domenica 27 dicembre 2015
FOGLIE ! Ei fu .... ma ora è qui!
Ciao a tutte voi, amiche e amici virtuali e reali,
followers, visitatori occasionali e amanti del mixed media.
;D
Felice di incontrarvi nuovamente <3
In questo periodo
i miei guai con la salute mi hanno tenuto lontano dal blog
e soprattutto non hanno permesso a voi
che mi seguite
di vedere alcuni degli ultimi lavori che ho realizzato
per il DT di Scrappin' Sisters
(il blog italiano per le creazioni mixed media)
<3 <3
Uno dei post che nn ho mai pubblicato qui sul mio blog
è apparso su Scrappin' Sisters il 21 settembre.
Ve lo ripropongo così come lo ho scritto allora.
So che la cosa vi sarà gradita :D
Un baciotto a tutte
A presto <3
xo xo xo xo xo xo
Oggi ho preparato un canvas per il challenge mensile FOGLIE !
Il tema è facile e si presta a numerose interpretazioni.
:D :D :D
Io ho voluto rappresentare due foglie che si cercano, intrecciano, proteggono.
In realtà questo progetto è nato così, da solo. In testa avevo tutt'altro
ed era già pianificato e deciso nei particolari.
Poi la penna ha trovato un foglio e ha cominciato a disegnare queste foglie.
Le ho trasferite su tela e pian piano gli acrilici le hanno coperte con colori e macchie.
Quasi un processo onirico!
A questo punto, con più razionalità, ho migliorato
la colorazione utilizzando i gelatos
sopra gli acrilici!
Qualche timbrata qua e là
uno stencil con gesso
e altri stencil con il medium glossy
in modo da avere l'effetto trasparente ma lucido
sulla tela. Vi garantisco che è meraviglioso!
(questa tecnica è stata illustrata da Tim Holtz nella sua ultima tag)
Ed è così che un po' per caso e un po' per scelta
è nata questa tela.
:D
Spero proprio possa essere di ispirazione a tutte voi
che state decidendo se e come fare ... a partecipare al challenge
del mese! Lasciatevi andare e partecipate!
Come dice la mia mentore: in questo campo - mixed media e art journaling - tutto va bene!
Non ci sono cose migliori o realizzate meglio.
Vi aspetto al challenge e vi ricordo anche che c'è
una chiamata per nuove DT in corso!!!!!!
Abbiamo intenzione di regalare una ventata di novità
a tutte voi che ci seguite!!!!!
Grazie a tutte per essere venute a vedere il mio lavoro
Vi auguro una splendida giornata
ricca di colore e serenità!
Un baciotto
domenica 15 novembre 2015
Tutorial: un mixed pittorico si può fare anche così. Seconda parte.
ciao a tutte voi
amiche del mixed media, dello scrap,
passanti occasionali e lettori abituali.
Felice di ritrovarvi
e grazie per aver dedicato il vostro tempo
al mio blog.
<3
Oggi continuiamo il tutorial iniziato l'altro ieri:
come si può fare un mixed media pittorico.
:D
Vi avevo promesso che questa parte del tutorial sarebbe
diventata pubblica ieri,
ma le bombe e i massacri di Parigi
mi hanno lasciata stordita, basita, incapace
di continuare le sciocchezze della vita
come se nulla fosse!
(... personalmente nn capisco.
Non capisco perchè nn si può imparare dagli errori della storia
nn capisco perchè esacerbare l'odio possa far sentire potenti
non capisco perchè se nel corano non si parla di violenza
gli Imam non fermano l'orrore!
non capisco..... )
però....
Con tutto il rispetto per le vittime
e con il cordolio nel cuore
oggi voglio andare avanti
...
ma senza dimenticare!
A questo punto ho iniziato a colorare la tela.
Ho scelto di iniziare dai colori più scuri: il nero
del contorno e il viola del vestito.
Per quanto riguarda il nero... mi sembrava che la campitura fosse troppo
poco incisiva, non creava il giusto ambiente: cupo e lugubre.
Così ne ho aumentato l'intensità
ripassando il colore sui bordi e dentro il dipinto.
Con il viola ho cominciato a dare
la prima mano al vestito, cappello, topo
e in ultimo qualche pennellatina nei capelli.
Per rendere meglio le zone di luce
ma soprattutto di ombra
ho applicato nella parte del volto e della pentola
del viola
schiarito con una punta di bianco.
Sempre con il bianco
ho schiarito la zona più luminosa della pentola
e l'ho sfumato utilizzando le dita.
Così si comincia a vedere la rotondità....
Con il viola che mi era avanzato nel piattino
ho fatto delle sfumature sulla
pentolaccia nelle zone di ombra più intensa
Ottimo!
Finalmente so che sono sulla strada giusta!
Il mio quadretto prende forma, pian piano.
:D
Non resta che proseguire su questa via.
Un colore alla volta,
si lascia asciugare,
e si continua con un altro colore.
Io ho utilizzato il viola scuro (viola + nero)
per dare intensità al vestito, al cappello
e al topo.
Inoltre con lo stesso colore ho sfumato la parte
al buio della pentola (sempre utilizzando le dita).
Con il colore puro - viola scuro -
ho fatto delle righe nei punti in ombra:
tipo tra le dita, sui bordi della pentola
intorno alle tasche del vestito
nei capelli
(sono pennellate leggerissime, in punta di pennello,
sempre verso l'esterno).
La mia streghetta migliora ad ogni passata!
che soddisfazione guardare i progressi.....
Perchè sebbene io sapessi dove volevo arrivare,
quando ho iniziato a dipingere il quadretto,
non ero certa di riuscirci!!!!!!
:D
Mentre aspettavo che il tutto asciugasse per bene
ho incollato la scritta
HAPPY HALLOWEEN
che ho vetrificato con il glimmer mist
Appena terminato di incollare la mia scritta...
il quadretto è asciutto e pronto per proseguire.
;D
E' arrivato il momento di lavorare sul volto e sulle mani.
Bisogna definire il contorno del viso, delle ossa che sporgono,
del naso, occhi, ciglia e espressione.
Bisogna anche dare le profondità alle mani
e alla fibia del cappello.
Per farlo in modo semplice
ho deciso di cambiare medium.
Gli acrilici sono favolosi anche per i particolari
ma non sono così facili da utilizzare.
Si rischia di fare un pasticcio e di dover cominciare tutto da capo.
(perchè questo lo possiamo fare sempre.
Una volta asciutto, l'acrilico si può cancellare
semplicemente dipingendoci sopra
con altro acrilico!
Adorabile vero????)
Ho utilizzato le matite colorate,
nello specifico la matita marrone scuro.
E l'ho passata proprio dove
vi avevo detto prima.
Vedete?
...ma vediamo meglio.....
Alla fine delle sfumature con il marrone
il viso passa da così........
..... a così !
Un bel cambiamento no???
:D :D
Assolutamente necessario
e facilmente realizzabile!!!
Credo che anche chi pensa di non riuscire
a rendere bene i particolari in pittura
adesso dovrebbe cominciare a pensare....
CE LA POSSO FARE!!!!!!!!!!
<3
(... le mani.....)
Siamo agli ultimi step.
Il nostro quadretto ha tutta la sua intensità espressiva.
Non è un michelangelo,
ma chiunque si definisca - insieme a me -
una artista di ritorno! (Vale a dire
una mamma che una volta recuperato del tempo libero
decide di dedicarsi ad attività creative )
:D
si può ritenere più che soddisfatto
del risultato
:D :D :D :D
Ma... andiamo avanti con il quadretto.
In primis qualche timbrata con archival nero.
(ho utilizzato timbri di L'Encre et l'Image e
di Indigo BLU - le bolle che adoro tantissimo e metto ovunque)
.... qualche schizzo bianco ..........
...........e uno stencil con gesso bianco
per sottolineare
le bolle che escono dalla pentola.......
Ottimo!
Il quadro è terminato!
Mi piace! Ne sono soddisfatta :D :D :D
Lo regalerò alla mia carissima - migliore amica!!!!
Spero che le piaccia!
Ma....
devo confessarvi una cosa.
Mentre lo stavo dipingendo,
per tutto il tempo,
ho immaginato la mia streghetta
come una casalinga un po' abusata
dai propri cari (figli e marito)
che una sera, stanca della giornata,
guarda l'autore dell'ultima richiesta della giornata,
e gli risponde:
POLLO?????
PER CENA????
......
MACCERTOOOOOOO!!!!!!!!!
venerdì 13 novembre 2015
Tutorial: un mixed pittorico si può fare anche così. Prima parte.
Ciao a tutte amiche del mixed media.
Come promesso nel post precedente, oggi vi faccio vedere i passaggi
con i quali ho creato questo mixed pittorico.
Non aspettatevi una lezione da maestro d'arte,
o ne rimarrete molto deluse!
Semplicemente vi faccio vedere come ho realizzato
questo quadretto passo a passo.
Ci sono mille modi per fare un mixed pittorico
e ci sono diversi errori nel mio quadretto.
(capita!)
Voi selezionate il meglio
... e poi provate a farlo.
:D :D :D
Innanzitutto il disegno.
Io ne ho scelto uno realizzato da Anna Kulakovskaja
Lei è una favolosa illustratrice e questa steghetta lo dimostra!
Partire da un disegno già fatto mi permette di concentrarmi solo
sulla sua realizzazione e interpretazione.
Un bel passo avanti!
:D
Il disegno lo ho trasferito sulla tela
partendo da una fotocopia
(con carta carbone).
Sullo sfondo, intorno alla streghetta,
ho attaccato dei pezzi di un vecchio dizionario
messi a caso qua e là....
Siccome l'immagine scelta aveva colori
che nn erano sincroni
con quelli che volevo utilizzare io,
ho fatto una prova del colore sulla fotocopia.
:D
Utilizzando delle matite e dei gessetti
ho distribuito i colori sulla fotocopia
ipotizzando il risultato finale.
A questo punto ho preparato il colore per le campiture:
la prima è con il giallo - la zona più luminosa.
Ho utilizzato un pennello piatto e largo.
L'ho distribuito su tutta la tela...
escludendo - inizialmente - la streghetta.
Ultimata la campitura generale
mi sono concentrata su di lei.
Nei punti in cui immagino che la luce colpisca
il mio soggetto ho dato delle pennellate di giallo
(che sarà il riflesso della luce sul viso,
vestito, mani, cappello, ecc)
(usate poco colore alla volta.....)
Volevo aumentare la matericità della tela....
così.....
con l'acrilico giallo ho incollato una striscia di iuta.
:D
L'acrilico - in effetti - funziona perfettamente da colla
(per oggetti non troppo pesanti)
e, in questo caso,
mentre da una parte incolla
la striscia di iuta al cartone telato
dall'altra esce attraverso la tela
(grazie alla trama spessa del tessuto)
e traspare sul quadro sopra alla striscia appena applicata.
Un effetto interessante :D :D
Appena il colore si è asciugato
sono partita con
la seconda campitura:
l'arancione.
:D
L'ho distribuita tutto attorno
alla zona luminosa centrale
(vale a dire al giallo).
Ho lasciato asciugare.
Qualche piccola pennellata
l'ho data anche nel viso, nelle mani
e nel vestito
(nelle zone di ombra intermedia).
Mi serve avere una base con delle
ombre già impostate
(benchè per ora siano solo accennate)
:D
Ho colorato anche il pentolone che
nel mio progetto è arancione .
La terza campitura è solo sui bordi
con il nero
(come se utilizzassimo un distress sui bordi).
facile no?
:D
Io ho utilizzato un pennello piatto e largo....
ma voi...
potete utilizzare sia il pennello
che le dita
o eventalmente una spugnetta.
(come vi trovate meglio!!!)
:D
Anche in questo caso parte della campitura
viene inserita nel disegno
(streghina e pentolone)
tenendo sempre a mente le luci e le ombre
del mio disegno.
Qui è facile vederle perchè
l'immagine originale
le evidenzia molto chiaramente.
:D
E con questo incredibile PASTICCIO
:D :D :D
termina la prima parte del mio tutorial!
<3
So che lo avete aspettato tanto,
e mi spiace!
Aspettavo di prendere contatti
con una bravissima e dolce scrapper
che voleva pubblicare il tutorial sul suo blog!
....per ora nn è stato possibile accordarci,
a causa di mille impegni
suoi e miei
:(
ma penso che nel futuro
ci saranno sorprese
:D :D :D
Vi ricordo
che se volete vedere altri tutorial
di mixed media
potete collegarvi con Scrappin's Sister
(il blog del mixed media italiano!!!!!)
Un bacio a tutte
<3
grazie della visita,
di esservi soffermate a leggere il post ,
e grazie per i commenti che mi lascerete
<3
A domani
sabato 31 ottobre 2015
Happy Halloween to you!
Ciao a tutte voi amiche ...... STREGHETTE :D :D
HAPPY HALLOWEEN
:D
Quest'anno per questa festa
ho voluto provare un mixed pittorico.
Ho trovato in internet questa meravigliosa immagine
(chapeaux al suo autore!!!!!!!)
una streghetta indaffarata a preparare una buona "pozione".
L'ho trovata stupenda!
E ho provato a dipingerla con gli acrilici
su cartone telato.
L'effetto finale mi piace moltissimo
e mi ha divertito creare tutte le sovrapposizioni
di colore necessarie per la sua realizzazione.
:D :D :D
Sono stata anche attenta a creare un bel reportage fotografico
dei vari passaggi perchè.....
sorpresa, sorpresa ........
nei prossimi giorni,
(forse anche domani???)
pubblicherò un piccolo tutorial
sui passaggi che mi hanno portato al risultato finale.
Quindi .... vi aspetto ancora qui,
sul blog, per saperne di più sul tutorial!
Un bacione a tutte le streghette
HAPPY HALLOWEEN
<3
martedì 6 ottobre 2015
Nuovo Challenge su Scrappin' Sisters: ALBERO.
Ciao a tutte amiche mie,
ciao a tutti i visitatori occasionali e assidui.
Buona giornata!
<3
Qui ad aosta piove con costanza,
ma fortunatamente non fa ancora così freddo.
(meno male!!!! C'è sempre tempo per quello, no ??? )
Devo ammettere che amo sentire tamburellare la pioggia
sui vetri e nelle grondaie...
mi fa venire voglia di coccole,
bagni profumati, tisane aromatiche
e... perchè no?
La prima cioccolata calda della stagione!
:D :D :D
(adoro questi vizi! che ci posso fare: li trovo piccoli piaceri di grande intensità!)
<3 <3 <3
Da voi che tempo fa?
(Ho una amica che mi manda le immagini di napoli:
tutta sole e caldo e luce .....
sembra di abitare in momenti diversi dell'anno )
;D :D
Oggi vi faccio vedere la mia interpretazione del nuovo
CHALLENGE di SCRAPPIN' SISTERS
ALBERO!
Sono felicissima di essere DT di questo meraviglioso gruppo
sia per le bravissime ragazze che ci lavorano
<3
sia perchè trovo che il mixed media rappresenti
un modo onirico per esprimere su tela
- in modo del tutto casuale e libero -
tutta la creatività che abbiamo
accumulato dentro di noi!
Che sia conscia oppure no!
<3
Alla fine di ogni progetto ti senti meglio,
ti senti libero e sereno.
Appagato (anche!)
Mi viene voglia di chiamala terapia creativa!!!!!!!
:D :D :D
E' per questo che invito tutte voi a partecipare al nostro CHAllenge
Creare un albero è intensamente coinvolgente
e regala serenità :D
Per quanto riguarda la mia creazione vi lascio un sacco di foto
Tanti particolari del canvas
che mi ha accompagnato in questi giorni.
Se vi interessano i passaggi
che ho utilizzato per creare questa tela
vi ritroverete nel blog di Scrappin' Sisters
(dove potrete linkare anche il vostro progetto!)
La vincitrice riceverà in regalo dei bellissimi file digitali
da utilizzare nei prossimi lavori mixed <3
Spero di vedere tantissimi vostri lavori
:D
e adesso.... per chi lo desidera....
le foto del mio progetto!
Un baciotto a tutte :D
Grazie per l'amicizia che mi dimostrate sempre
nel seguire i miei sbalzi creativi.
Vi abbraccio forte
<3
FOGLIE ! Ei fu .... ma ora è qui!
Ciao a tutte voi, amiche e amici virtuali e reali,
followers, visitatori occasionali e amanti del mixed media.
;D
Felice di incontrarvi nuovamente <3
In questo periodo
i miei guai con la salute mi hanno tenuto lontano dal blog
e soprattutto non hanno permesso a voi
che mi seguite
di vedere alcuni degli ultimi lavori che ho realizzato
per il DT di Scrappin' Sisters
(il blog italiano per le creazioni mixed media)
<3 <3
Uno dei post che nn ho mai pubblicato qui sul mio blog
è apparso su Scrappin' Sisters il 21 settembre.
Ve lo ripropongo così come lo ho scritto allora.
So che la cosa vi sarà gradita :D
Un baciotto a tutte
Un baciotto a tutte
A presto <3
xo xo xo xo xo xo
Oggi ho preparato un canvas per il challenge mensile FOGLIE !
Il tema è facile e si presta a numerose interpretazioni.
:D :D :D
Io ho voluto rappresentare due foglie che si cercano, intrecciano, proteggono.
In realtà questo progetto è nato così, da solo. In testa avevo tutt'altro
ed era già pianificato e deciso nei particolari.
Poi la penna ha trovato un foglio e ha cominciato a disegnare queste foglie.
Le ho trasferite su tela e pian piano gli acrilici le hanno coperte con colori e macchie.
Quasi un processo onirico!
A questo punto, con più razionalità, ho migliorato
la colorazione utilizzando i gelatos
sopra gli acrilici!
Qualche timbrata qua e là
uno stencil con gesso
Il tema è facile e si presta a numerose interpretazioni.
:D :D :D
Io ho voluto rappresentare due foglie che si cercano, intrecciano, proteggono.
In realtà questo progetto è nato così, da solo. In testa avevo tutt'altro
ed era già pianificato e deciso nei particolari.
Poi la penna ha trovato un foglio e ha cominciato a disegnare queste foglie.
Le ho trasferite su tela e pian piano gli acrilici le hanno coperte con colori e macchie.
Quasi un processo onirico!
la colorazione utilizzando i gelatos
sopra gli acrilici!
Qualche timbrata qua e là
uno stencil con gesso
e altri stencil con il medium glossy
in modo da avere l'effetto trasparente ma lucido
sulla tela. Vi garantisco che è meraviglioso!
(questa tecnica è stata illustrata da Tim Holtz nella sua ultima tag)
in modo da avere l'effetto trasparente ma lucido
sulla tela. Vi garantisco che è meraviglioso!
(questa tecnica è stata illustrata da Tim Holtz nella sua ultima tag)
Ed è così che un po' per caso e un po' per scelta
è nata questa tela.
:D
Spero proprio possa essere di ispirazione a tutte voi
che state decidendo se e come fare ... a partecipare al challenge
del mese! Lasciatevi andare e partecipate!
Come dice la mia mentore: in questo campo - mixed media e art journaling - tutto va bene!
Non ci sono cose migliori o realizzate meglio.
Vi aspetto al challenge e vi ricordo anche che c'è
una chiamata per nuove DT in corso!!!!!!
Abbiamo intenzione di regalare una ventata di novità
a tutte voi che ci seguite!!!!!
Grazie a tutte per essere venute a vedere il mio lavoro
Vi auguro una splendida giornata
ricca di colore e serenità!
Un baciotto
è nata questa tela.
:D
Spero proprio possa essere di ispirazione a tutte voi
che state decidendo se e come fare ... a partecipare al challenge
del mese! Lasciatevi andare e partecipate!
Come dice la mia mentore: in questo campo - mixed media e art journaling - tutto va bene!
Non ci sono cose migliori o realizzate meglio.
Vi aspetto al challenge e vi ricordo anche che c'è
una chiamata per nuove DT in corso!!!!!!
Abbiamo intenzione di regalare una ventata di novità
a tutte voi che ci seguite!!!!!
Grazie a tutte per essere venute a vedere il mio lavoro
Vi auguro una splendida giornata
ricca di colore e serenità!
Un baciotto
Tutorial: un mixed pittorico si può fare anche così. Seconda parte.
ciao a tutte voi
amiche del mixed media, dello scrap,
passanti occasionali e lettori abituali.
Felice di ritrovarvi
e grazie per aver dedicato il vostro tempo
al mio blog.
<3
Oggi continuiamo il tutorial iniziato l'altro ieri:
come si può fare un mixed media pittorico.
:D
Vi avevo promesso che questa parte del tutorial sarebbe
diventata pubblica ieri,
ma le bombe e i massacri di Parigi
mi hanno lasciata stordita, basita, incapace
di continuare le sciocchezze della vita
come se nulla fosse!
(... personalmente nn capisco.
Non capisco perchè nn si può imparare dagli errori della storia
nn capisco perchè esacerbare l'odio possa far sentire potenti
non capisco perchè se nel corano non si parla di violenza
gli Imam non fermano l'orrore!
non capisco..... )
però....
Con tutto il rispetto per le vittime
e con il cordolio nel cuore
oggi voglio andare avanti
...
ma senza dimenticare!
amiche del mixed media, dello scrap,
passanti occasionali e lettori abituali.
Felice di ritrovarvi
e grazie per aver dedicato il vostro tempo
al mio blog.
<3
Oggi continuiamo il tutorial iniziato l'altro ieri:
come si può fare un mixed media pittorico.
:D
Vi avevo promesso che questa parte del tutorial sarebbe
diventata pubblica ieri,
ma le bombe e i massacri di Parigi
mi hanno lasciata stordita, basita, incapace
di continuare le sciocchezze della vita
come se nulla fosse!
(... personalmente nn capisco.
Non capisco perchè nn si può imparare dagli errori della storia
nn capisco perchè esacerbare l'odio possa far sentire potenti
non capisco perchè se nel corano non si parla di violenza
gli Imam non fermano l'orrore!
non capisco..... )
però....
Con tutto il rispetto per le vittime
e con il cordolio nel cuore
oggi voglio andare avanti
...
ma senza dimenticare!
A questo punto ho iniziato a colorare la tela.
Ho scelto di iniziare dai colori più scuri: il nero
del contorno e il viola del vestito.
Per quanto riguarda il nero... mi sembrava che la campitura fosse troppo
poco incisiva, non creava il giusto ambiente: cupo e lugubre.
Così ne ho aumentato l'intensità
ripassando il colore sui bordi e dentro il dipinto.
ripassando il colore sui bordi e dentro il dipinto.
Con il viola ho cominciato a dare
la prima mano al vestito, cappello, topo
e in ultimo qualche pennellatina nei capelli.
Per rendere meglio le zone di luce
ma soprattutto di ombra
ma soprattutto di ombra
ho applicato nella parte del volto e della pentola
del viola
del viola
schiarito con una punta di bianco.
Sempre con il bianco
ho schiarito la zona più luminosa della pentola
e l'ho sfumato utilizzando le dita.
Così si comincia a vedere la rotondità....
Così si comincia a vedere la rotondità....
Con il viola che mi era avanzato nel piattino
ho fatto delle sfumature sulla
pentolaccia nelle zone di ombra più intensaho fatto delle sfumature sulla
Ottimo!
Finalmente so che sono sulla strada giusta!
Il mio quadretto prende forma, pian piano.
:D
Non resta che proseguire su questa via.
Un colore alla volta,
si lascia asciugare,
e si continua con un altro colore.
si lascia asciugare,
e si continua con un altro colore.
Io ho utilizzato il viola scuro (viola + nero)
per dare intensità al vestito, al cappello
per dare intensità al vestito, al cappello
e al topo.
Inoltre con lo stesso colore ho sfumato la parte
al buio della pentola (sempre utilizzando le dita).
Con il colore puro - viola scuro -
ho fatto delle righe nei punti in ombra:
tipo tra le dita, sui bordi della pentola
intorno alle tasche del vestito
nei capelli
(sono pennellate leggerissime, in punta di pennello,
(sono pennellate leggerissime, in punta di pennello,
sempre verso l'esterno).
La mia streghetta migliora ad ogni passata!
che soddisfazione guardare i progressi.....
Perchè sebbene io sapessi dove volevo arrivare,
quando ho iniziato a dipingere il quadretto,
non ero certa di riuscirci!!!!!!
:D
Mentre aspettavo che il tutto asciugasse per bene
ho incollato la scritta
HAPPY HALLOWEEN
ho incollato la scritta
HAPPY HALLOWEEN
che ho vetrificato con il glimmer mist
Appena terminato di incollare la mia scritta...
il quadretto è asciutto e pronto per proseguire.
;D
E' arrivato il momento di lavorare sul volto e sulle mani.
il quadretto è asciutto e pronto per proseguire.
;D
E' arrivato il momento di lavorare sul volto e sulle mani.
Bisogna definire il contorno del viso, delle ossa che sporgono,
del naso, occhi, ciglia e espressione.
Bisogna anche dare le profondità alle mani
e alla fibia del cappello.
Per farlo in modo semplice
ho deciso di cambiare medium.
Gli acrilici sono favolosi anche per i particolari
ma non sono così facili da utilizzare.
Si rischia di fare un pasticcio e di dover cominciare tutto da capo.
(perchè questo lo possiamo fare sempre.
Una volta asciutto, l'acrilico si può cancellare
semplicemente dipingendoci sopra
con altro acrilico!
Adorabile vero????)
Ho utilizzato le matite colorate,
ho deciso di cambiare medium.
Gli acrilici sono favolosi anche per i particolari
ma non sono così facili da utilizzare.
Si rischia di fare un pasticcio e di dover cominciare tutto da capo.
(perchè questo lo possiamo fare sempre.
Una volta asciutto, l'acrilico si può cancellare
semplicemente dipingendoci sopra
con altro acrilico!
Adorabile vero????)
Ho utilizzato le matite colorate,
nello specifico la matita marrone scuro.
E l'ho passata proprio dove
vi avevo detto prima.
Vedete?
E l'ho passata proprio dove
vi avevo detto prima.
Vedete?
...ma vediamo meglio.....
Alla fine delle sfumature con il marrone
il viso passa da così........
..... a così !
Un bel cambiamento no???
:D :D
Assolutamente necessario
e facilmente realizzabile!!!
Credo che anche chi pensa di non riuscire
a rendere bene i particolari in pittura
adesso dovrebbe cominciare a pensare....
CE LA POSSO FARE!!!!!!!!!!
<3
(... le mani.....)
Siamo agli ultimi step.
Il nostro quadretto ha tutta la sua intensità espressiva.
Non è un michelangelo,
ma chiunque si definisca - insieme a me -
una artista di ritorno! (Vale a dire
una mamma che una volta recuperato del tempo libero
decide di dedicarsi ad attività creative )
:D
si può ritenere più che soddisfatto
del risultato
:D :D :D :D
Ma... andiamo avanti con il quadretto.
Il nostro quadretto ha tutta la sua intensità espressiva.
Non è un michelangelo,
ma chiunque si definisca - insieme a me -
una artista di ritorno! (Vale a dire
una mamma che una volta recuperato del tempo libero
decide di dedicarsi ad attività creative )
:D
si può ritenere più che soddisfatto
del risultato
:D :D :D :D
Ma... andiamo avanti con il quadretto.
In primis qualche timbrata con archival nero.
(ho utilizzato timbri di L'Encre et l'Image e
di Indigo BLU - le bolle che adoro tantissimo e metto ovunque)
(ho utilizzato timbri di L'Encre et l'Image e
di Indigo BLU - le bolle che adoro tantissimo e metto ovunque)
.... qualche schizzo bianco ..........
...........e uno stencil con gesso bianco
per sottolineare
le bolle che escono dalla pentola.......
Ottimo!
Il quadro è terminato!
Mi piace! Ne sono soddisfatta :D :D :D
Lo regalerò alla mia carissima - migliore amica!!!!
Spero che le piaccia!
Ma....
devo confessarvi una cosa.
Mentre lo stavo dipingendo,
per tutto il tempo,
ho immaginato la mia streghetta
come una casalinga un po' abusata
dai propri cari (figli e marito)
che una sera, stanca della giornata,
guarda l'autore dell'ultima richiesta della giornata,
e gli risponde:
POLLO?????
PER CENA????
......
MACCERTOOOOOOO!!!!!!!!!
Tutorial: un mixed pittorico si può fare anche così. Prima parte.
Ciao a tutte amiche del mixed media.
Come promesso nel post precedente, oggi vi faccio vedere i passaggi
con i quali ho creato questo mixed pittorico.
Non aspettatevi una lezione da maestro d'arte,
o ne rimarrete molto deluse!
Semplicemente vi faccio vedere come ho realizzato
questo quadretto passo a passo.
Ci sono mille modi per fare un mixed pittorico
e ci sono diversi errori nel mio quadretto.
(capita!)
(capita!)
Voi selezionate il meglio
... e poi provate a farlo.
:D :D :D

Innanzitutto il disegno.
Io ne ho scelto uno realizzato da Anna Kulakovskaja
Io ne ho scelto uno realizzato da Anna Kulakovskaja
Lei è una favolosa illustratrice e questa steghetta lo dimostra!
Partire da un disegno già fatto mi permette di concentrarmi solo
sulla sua realizzazione e interpretazione.
Un bel passo avanti!
:D
Il disegno lo ho trasferito sulla tela
partendo da una fotocopia
(con carta carbone).
Partire da un disegno già fatto mi permette di concentrarmi solo
sulla sua realizzazione e interpretazione.
Un bel passo avanti!
:D
Il disegno lo ho trasferito sulla tela
partendo da una fotocopia
(con carta carbone).
Sullo sfondo, intorno alla streghetta,
ho attaccato dei pezzi di un vecchio dizionario
ho attaccato dei pezzi di un vecchio dizionario
messi a caso qua e là....
Siccome l'immagine scelta aveva colori
che nn erano sincroni
con quelli che volevo utilizzare io,
ho fatto una prova del colore sulla fotocopia.
:D
Utilizzando delle matite e dei gessetti
Utilizzando delle matite e dei gessetti
ho distribuito i colori sulla fotocopia
ipotizzando il risultato finale.
ipotizzando il risultato finale.
A questo punto ho preparato il colore per le campiture:
la prima è con il giallo - la zona più luminosa.
Ho utilizzato un pennello piatto e largo.
Ho utilizzato un pennello piatto e largo.
L'ho distribuito su tutta la tela...
escludendo - inizialmente - la streghetta.
escludendo - inizialmente - la streghetta.
Ultimata la campitura generale
mi sono concentrata su di lei.
Nei punti in cui immagino che la luce colpisca
il mio soggetto ho dato delle pennellate di giallo
(che sarà il riflesso della luce sul viso,
vestito, mani, cappello, ecc)
mi sono concentrata su di lei.
Nei punti in cui immagino che la luce colpisca
il mio soggetto ho dato delle pennellate di giallo
(che sarà il riflesso della luce sul viso,
vestito, mani, cappello, ecc)
(usate poco colore alla volta.....)
Volevo aumentare la matericità della tela....
così.....
con l'acrilico giallo ho incollato una striscia di iuta.
:D
L'acrilico - in effetti - funziona perfettamente da colla
(per oggetti non troppo pesanti)
e, in questo caso,
mentre da una parte incolla
la striscia di iuta al cartone telato
dall'altra esce attraverso la tela
(grazie alla trama spessa del tessuto)
(grazie alla trama spessa del tessuto)
e traspare sul quadro sopra alla striscia appena applicata.
Un effetto interessante :D :D
Un effetto interessante :D :D
Appena il colore si è asciugato
sono partita con
la seconda campitura:
l'arancione.
:D
L'ho distribuita tutto attorno
alla zona luminosa centrale
(vale a dire al giallo).
Ho lasciato asciugare.
Qualche piccola pennellata
l'ho data anche nel viso, nelle mani
e nel vestito
(nelle zone di ombra intermedia).
Mi serve avere una base con delle
ombre già impostate
(benchè per ora siano solo accennate)
:D
Ho colorato anche il pentolone che
nel mio progetto è arancione .
(vale a dire al giallo).
Ho lasciato asciugare.
Qualche piccola pennellata
l'ho data anche nel viso, nelle mani
e nel vestito
(nelle zone di ombra intermedia).
Mi serve avere una base con delle
ombre già impostate
(benchè per ora siano solo accennate)
:D
Ho colorato anche il pentolone che
nel mio progetto è arancione .
La terza campitura è solo sui bordi
con il nero
(come se utilizzassimo un distress sui bordi).
facile no?
:D
facile no?
:D
Io ho utilizzato un pennello piatto e largo....
ma voi...
potete utilizzare sia il pennello
che le dita
ma voi...
potete utilizzare sia il pennello
che le dita
o eventalmente una spugnetta.
(come vi trovate meglio!!!)
:D
(come vi trovate meglio!!!)
:D
Anche in questo caso parte della campitura
viene inserita nel disegno
viene inserita nel disegno
(streghina e pentolone)
tenendo sempre a mente le luci e le ombre
tenendo sempre a mente le luci e le ombre
del mio disegno.
Qui è facile vederle perchè
l'immagine originale
le evidenzia molto chiaramente.
:D
E con questo incredibile PASTICCIO
:D :D :D
termina la prima parte del mio tutorial!
<3
So che lo avete aspettato tanto,
e mi spiace!
Aspettavo di prendere contatti
con una bravissima e dolce scrapper
che voleva pubblicare il tutorial sul suo blog!
....per ora nn è stato possibile accordarci,
a causa di mille impegni
suoi e miei
:(
ma penso che nel futuro
ci saranno sorprese
:D :D :D
Vi ricordo
che se volete vedere altri tutorial
di mixed media
potete collegarvi con Scrappin's Sister
(il blog del mixed media italiano!!!!!)
Un bacio a tutte
<3
grazie della visita,
di esservi soffermate a leggere il post ,
e grazie per i commenti che mi lascerete
<3
A domani
Happy Halloween to you!
Ciao a tutte voi amiche ...... STREGHETTE :D :D
HAPPY HALLOWEEN
:D
Quest'anno per questa festa
ho voluto provare un mixed pittorico.
Ho trovato in internet questa meravigliosa immagine
(chapeaux al suo autore!!!!!!!)
una streghetta indaffarata a preparare una buona "pozione".
L'ho trovata stupenda!
E ho provato a dipingerla con gli acrilici
su cartone telato.
L'effetto finale mi piace moltissimo
e mi ha divertito creare tutte le sovrapposizioni
di colore necessarie per la sua realizzazione.
:D :D :D
Sono stata anche attenta a creare un bel reportage fotografico
dei vari passaggi perchè.....
sorpresa, sorpresa ........
nei prossimi giorni,
(forse anche domani???)
pubblicherò un piccolo tutorial
sui passaggi che mi hanno portato al risultato finale.
Quindi .... vi aspetto ancora qui,
sul blog, per saperne di più sul tutorial!
Un bacione a tutte le streghette
HAPPY HALLOWEEN
<3
Nuovo Challenge su Scrappin' Sisters: ALBERO.
Ciao a tutte amiche mie,
ciao a tutti i visitatori occasionali e assidui.
Buona giornata!
<3
Qui ad aosta piove con costanza,
ma fortunatamente non fa ancora così freddo.
(meno male!!!! C'è sempre tempo per quello, no ??? )
Devo ammettere che amo sentire tamburellare la pioggia
sui vetri e nelle grondaie...
mi fa venire voglia di coccole,
bagni profumati, tisane aromatiche
e... perchè no?
La prima cioccolata calda della stagione!
:D :D :D
(adoro questi vizi! che ci posso fare: li trovo piccoli piaceri di grande intensità!)
<3 <3 <3
Da voi che tempo fa?
(Ho una amica che mi manda le immagini di napoli:
tutta sole e caldo e luce .....
sembra di abitare in momenti diversi dell'anno )
;D :D
Oggi vi faccio vedere la mia interpretazione del nuovo
CHALLENGE di SCRAPPIN' SISTERS
ALBERO!
Sono felicissima di essere DT di questo meraviglioso gruppo
sia per le bravissime ragazze che ci lavorano
<3
sia perchè trovo che il mixed media rappresenti
un modo onirico per esprimere su tela
- in modo del tutto casuale e libero -
tutta la creatività che abbiamo
accumulato dentro di noi!
Che sia conscia oppure no!
<3
Alla fine di ogni progetto ti senti meglio,
ti senti libero e sereno.
Appagato (anche!)
Mi viene voglia di chiamala terapia creativa!!!!!!!
:D :D :D
E' per questo che invito tutte voi a partecipare al nostro CHAllenge
Creare un albero è intensamente coinvolgente
e regala serenità :D
Per quanto riguarda la mia creazione vi lascio un sacco di foto
Tanti particolari del canvas
che mi ha accompagnato in questi giorni.
Se vi interessano i passaggi
che ho utilizzato per creare questa tela
vi ritroverete nel blog di Scrappin' Sisters
(dove potrete linkare anche il vostro progetto!)
La vincitrice riceverà in regalo dei bellissimi file digitali
da utilizzare nei prossimi lavori mixed <3
Spero di vedere tantissimi vostri lavori
:D
e adesso.... per chi lo desidera....
le foto del mio progetto!
Un baciotto a tutte :D
Grazie per l'amicizia che mi dimostrate sempre
nel seguire i miei sbalzi creativi.
Vi abbraccio forte
<3
Grazie per l'amicizia che mi dimostrate sempre
nel seguire i miei sbalzi creativi.
Vi abbraccio forte
<3
martedì 25 agosto 2015
Mare... profumo di mare....
Ciao a tutte amiche mie!
Come state?
Qui da noi oggi c'è uno splendido sole
particolarmente apprezzato
dopo le giornate piovose appena trascorse
:D :D
C'è da dire che la pioggia induce a lavorare artisticamente
:D
Continuando il mio percorso di apprendimento
nell'ambito del mixed media
ho voluto partecipare anche io alla sfida
tema MARE.
Non è il mio tema preferito,
e questo pannello su tela è ciò che mi ispirava il cuore.
Per farlo ho attaccato dello spago alla tela per formare le alghe,
poi ho aggiunto della pasta materica media dove volevo ci fosse la sabbia
ho colorato con gli acrilici
e per dare il senso dell'acqua che va verso l'alto
ho di nuovo utilizzato della pasta materica.
Infine ho colorato con i copic quattro pesciolini
e li ho incollati sulla tela.
MOLTO, molto Divertente!!!!
Vi invito a provare
:D :D :D
:D :D :D
Un bacione a tutte
ci rivediamo domani con una
C.A.S. CArd
Vi aspetto
<3
giovedì 13 agosto 2015
Arianna...e il mare
Ciao a tutte amiche mie :D
Il post di oggi è davvero particolare:
vi presento un lavoro non mio!!!!!
Ma partiamo dall'inizio...
Qualche tempo fa ho tenuto un corso
di avvicinamento alle tecniche del mixed media
ad un gruppo di ragazzine di 14 anni.
SONO STATE TUTTE BRAVISSIME!!!!
in un prossimo post vi farò vedere
che meraviglie hanno creato <3
Terminato il corso abbiamo parlato della possibilità
di partecipare a dei challenge,
uno in particolare : TEMA MARE.
Arianna, una delle corsiste,
a casa sua, senza nessun tipo di aiuto da parte mia,
ha creato queste due meravigliose pagine
di art journal.
Io le adoro <3 <3 <3 <3
(vorrei averle fatte io ;D :D :D)
Trovo che sia tutto quello che serve:
un ottimo contrasto nei colori
un soggetto perfetto
una impaginazione curata
e i piccoli dettagli che rendono
ancora più adorabile l'immagine.
E il tutto dosato in un perfetto mix.
Voi cosa ne pensate?
Saluto tutti/e voi che passate a trovarmi.
Un grande bacione
e a prestissimo....
...sempre con il tema: MAre!!!!
ciauuuuu
venerdì 31 luglio 2015
Art journaling Solare :D
ciao a tutte
amiche lontane e vicine.
In estate i post si dimezzano ma le attività creative
restano sempre tante.
:D :D
(vi racconterò nei prossimi giorni.... restate in contatto)
<3
Oggi un brevissimo post
per presentare questa pagina di art journaling
realizzata in due tempi:
all'inizio è stata una pagina dimostrativa
di come si può realizzare uno sfondo
con le tempere
realizzata per il corso intensivo
di avvicinamento all'art journaling.
In seguito ha acquisito carattere
rispondendo alle richieste del challenge
delle Scrappin' Sisters che ha come tema:
SUN - SOLE.
Ho scelto di aggiungere una frase - che sento mia - di Rita LEvi MOntalcino:
GUARDA LA LUCE
E L'OMBRA TI CADRà ALLE SPALLE
<3
Vi ringrazio per la pazienza
Ci ritroveremo prestissimo
per i prossimi post
:D :D :D
Un bacione a tutte
lunedì 6 luglio 2015
Acchiappa Fortuna!!!!! A me serve.... a voi?
Ciao a tutte amiche scrappers
e Ciao a tutti i visitatori - assidui e occasionali -
che leggono questo post!
In questo periodo si muore di caldo anche qui da noi,
impossibile stare fuori, men che mai al sole,
ma fortunamente la casa è bella fresca
senza bisogno dell'aria condizionata.
Ma nn è così in grecia. Mia figlia mi ha telefonato
dicendo che rimpiangeva il caldo di Aosta:
pare che ci sia un vento gelido
affatto piacevole!
Oggi parliamo di fortuna! Di quel ciclo della fortuna
che ogni tanto avvolge la nostra vita, riempiendola di notizie interessanti,
colpi di scena, amici ritrovati, e perchè no? anche di riscontri economici.
Bhè.... Io ne ho bisogno!
In primis per ritrovare la salute, e poi perchè in questo periodo di
crisi economica ....... ce ne è sempre bisogno!
Quindi ho deciso che un po' per divertimento,
un po' con ironia e un po' perchè nn si sa mai....
era ora di chiamare la fortuna!
L'ho fatto a modo mio, con una tela,
realizzata con acrilici e gessetti per lo sfondo.
Ci sono i temi fondamentali: un arcobaleno che si avvolge
su se' stesso creando una specie di tunnel
che ci accompagna nel luogo della fortuna,
una filastrocca porta fortuna e felicità che
se ripetuta tre volte di seguito
obbliga il folletto a portarci ciò che chiediamo
e il leprecauno custode della pentola d'oro.
La realizzazione non è particolarmente complessa:
l'arcobaleno è colorato con acrilici sfumati con i colori
che gli sono accanto, mentre lo sfondo
è realizzato con i gessetti fissati ad acqua con un pennello.
Questo perchè desideravo che fosse forte il contrasto
tra il brillante dei colori acrilici
e il trasparente e opaco dei gessetti.
Inoltre i gessetti permettoo delle deliziose sfumature
sulla tela che prima di ogni colorazione
è stata trattata con pasta materica e stencil
(e anche con diverse timbrate che si vedono appena...).
In ultimo la filastrocca scritta con pennarello silver
e le monete fatte con pennarello dorato
per dare brillantezza alla tela.
Et voilà!
La mia tela acchiappa-fortuna è pronta!
C'è ancora un particolare che vi voglio raccontare.
L'immagine del leprecauno l'ho trovata in rete.
Mi è piaciuta immediatamente!
Ovviamente però era già colorata
(e io nn sono così brava con il computer da farla tornare
in formato disegno pronto da colorare !)
Quindi me la sono ridisegnata.....
e questo grazie ad un meraviglioso
attrezzo....
Questo:
Avete capito cos'è????
Io lo adoro!!!!!!
E lo desideravo da tantissimo tempo
<3 <3 <3
Volete vederlo meglio????
Eccolo qui:
è uno stupendo
attrezzo....
Questo:
Avete capito cos'è????
Io lo adoro!!!!!!
E lo desideravo da tantissimo tempo
<3 <3 <3
Volete vederlo meglio????
Eccolo qui:
è uno stupendo
Tavolo Luminoso
che un mio carissimo amico mi ha costruito!
GRAZIEEEEEE <3
LO ADOROOOOO <3
<3
<3
Adesso vi saluto,
ma non prima di avervi ricordato di partecipare
al challenge di Sognando Scrap di questo mese
che ha come tema: Arcobaleno di colori!ciauuuuuuuu
Regina delle nevi
Ciao a tutti voi che con tanto affetto mi seguite
<3
un saluto a tutti voi che passate di qui per caso
(spero gradiate i miei post)
e un ciao anche a tutti i curiosi
sperando che prima o poi ci sarà
la voglia di conoscersi.
Oggi da me c'è stata una giornata stupenda
che mi ha fatto venire la voglia di dipingere in terrazza.
Una cosa rara in questi tempi.
In effetti è tutto il mese che avevo voglia di parteciare
a questo challenge di ARTJOURNALING
-FAVOLE- ma nn riuscivo ad immaginare nulla.
Creatività a zero!
Solo oggi, ultimo giorno per partecipare,
mi si è presentata una idea..... accettabile.
:D :D :D
Vi racconto come ho fatto:
all'inizio ho tracciato a grani linee il disegno sulla tela
e ho cominciato ad applicare alcuni tessuti
che dessero struttura al disegno
(qui vedete il primo strato del vestito - una garza -
e la spugna dell'uva per fare i bordi di pelliccia del vestito)
Ho incollato altri strati di pizzo in alcune zone
della gonna e nel corpetto del vestito.
Ho dato struttura anche alla zona degli archi
con una pasta materica a grana grossa
applicata con spatola.
A questo punto via di spray:
ho utilizzato tutti quelli che avevo:
i dylusions, i Lyndis Stamp Gang, i Pearl mist....
e la base è pronta!
Ho abbandonato gli spray
(troppo poco gestibili)
e ho continuato con i miei amati acrilici.
Ma prima ho incollato (sempre con il
gloss super eavy gel medium Liquitex)
la corona della regina, i fiocchi di neve
e l'uccellino che si posa sui capelli della regina.
Con gli acrilici ho colorato il vestito
cercando di lasciare le zone più chiare
nella parte della luce e ho cominciato a contornare
con il nero tutta la parte in ombra
(anche intorno ai fiocchi di neve).
Contemporaneamente ho messo della pasta strutturante
nella zona intorno ai fiocchi di neve
fino al vestito e sopra ci ho attaccato un cuore
(in fondo è una storia d'amore - dice Mel)
;D
Questa pasta dovrebbe creare la suggestione della neve.
Ho rafforzato il colore un po' dapperttutto
e infine ho passato con le dita
una bella mano di silver
dove c'era il nero e sulle parti a rilievo.
Ultime finiture:
l'uccellino in nero- viola
i fiocchi di neve con bianco e acrilico cristallo.
Il nacramè (acrilico) sul vestito
ho rafforzato il nero e il viola
applicato le perle ai fiocchi di neve
et... voilà!
Nel bene o nel male
è finito!
(anche perchè il cavalletto
improvvisamente si è accasciato!
Messaggio chiaro: il quadro è finito!!!!!!!!)
;D
Spero vi piaccia.
Io mi sono divertita a realizzarlo
e mi auguro che possa essere di ispirazione
per qualcuna di voi.
Se credete che le spiegazioni di come
ho realizzato questo quadretto
vi siano state di aiuto
mi farebbe piacere se me lo farete sapere.
Devo decidere se continuare
con questi piccoli tutorial
:D :D
Adesso vi mando un bacione
e vi assicuro che ci rivedremo prestissimo
con una card un po' particolare.
ciauuuuuuu
con questo quadretto HO VINTO LA SFIDA:
https://www.facebook.com/groups/450019568360649/
giovedì 28 maggio 2015
Papaveri ...quanto li amo!
Ciao a tutti voi Amici del mio blog!
Mi siete mancati moltissimo :D :D :D
So che sono stata io ad essere distante,
(desculpe!)
mentre voi continuavate a venire a vedere
se c'erano aggiornamenti!!!!!!!
GRAZIE DI CUORE
<3
In questo periodo sono di nuovo incappata
in una fase attiva della mia malattia autoimmune
che mi costringe spesso a letto.
Il poco tempo in cui riesco a stare in piedi
lo sto dedicando al mio adorato
(e odiato a volte ;D)
ORTO DI MONTAGNA
<3
MA ovviamente sono molto lenta nei lavori
(nell'orto)
e appena li termino sono così spossata
che nn riesco a fare null'altro!
Anche la vena creativa è decisamente in ribasso:
Per la prima volta mi sento davvero come
se stessi davanti ad un foglio bianco e
nella mia mente ci fosse solo il.... vuoto.
:(
Stranissima sensazione
.....
Questo però nn è necessariamente un male, anzi!
Credo che sto attraversando una fase di cambiamento
e sono curiosa di vedere cosa succederà.
:D :D
Nel frattempo ho ripreso a leggere
con la stessa intensità con cui lo facevo prima:
Divoro libri!
Libri che condivido con i miei figli,
e nn so dirvi che piacere mi fa
<3
Così come mi fa un immenso piacere
tornare qui
e chiaccherare un po' con voi.
:D :D :D
Questo quadretto mixed media
che unisce la tecnica acrilica
applicata in vari modi
(pennelate piatte,
colore posato direttamente dal tubetto,
uso delle dita e degli stuzzicadenti per
distribuire il colore, ecc)
alla tecnica wire-art,
è una pittura istintiva
priva di razionalizzazione iniziale,
che io trovo molto soddisfacente
e rilassante.
Provate!
:D
Se avete delle domande
sarò felicissima di rispondervi
sia qui sotto - nei commenti-
o con una mail se lo preferite.
Trovate il mio indirizzo mail
in alto , nella colonna di dx, del blog.
:D
Sarà per me un piacere
condivere la nostra comune passione
:D
Un salutone a tutte/tutti voi :D
Grazie dei preziosi commenti che sempre mi regalate!
Un bacio
A prestissimo
:D :D
mercoledì 1 aprile 2015
La PRIMAVERA a modo mio
Ciao a tutte amiche scrappers, followers
e visitatori del blog!
Un grande GRAZIE a tutti voi
<3
per le numerosissime visite (sempre di più!!!)
che mi avete fatto nello scorso post :D :D
:D :D :D
E un grandissimo grazie a
Monica di Moniarch becreative
Fra del blog FRAFRA & ALEALE
e a Veronica del blog Le idee di Penelope
per avermi assegnato il premio
Liebster Award 2015
ne sono veramente onorata
<3
e spero di far crescere
e migliorare il mio blog
con nuove idee e progetti creativi
ogni giorno!
Grazie ragazze <3
Il post di oggi ha come titolo:
La primavera A Modo MIO!!!!!
che è la sfida del challenge di Sognando Scrap
di questo mese :D
Come sempre vi invito a partecipare
al challenge perchè i premi sono
sempre più belli :D
Ma adesso vi racconto la mia primavera!
:D
La prima fase è stata dipingere la base.
Sono sempre rimasta affascianta
dai bellissimi post
di art journaling o canvas o mixed media
(di cui pinterest è piena)
che rappresentano le bolle!!!!!
<3
(ne troverete tantissimi)
Anche la Mitica ste ha fatto un canvas...bolloso!
stupendo tra l'altro!
Io le adoro <3
e appena mi hanno comunicato
il titolo del challenge
mi è subito venuto in mente uno di questi post
in cui le bolle si accalcavano verso l'alto
come a voler scappare via :D
Mi sono messa immediatamente all'opera
per realizzare questa rappresentazione
dell'inverno che scema verso la primavera
portando verso l'alto tutta la vita,
i semi e le radici che ha conservato gelosamente
nel sottosuolo congelato!!!!!!
Potete notare come già con il colore
ho lasciato delle zone in rilievo....
(per rappresentare il movimento)
rilievo che ho accentuato con delle perline
colorate con acrilico che è stato utilizzato anche
per incollarle sul progetto.
In effetti l'acrilico è di per se una colla
che ferma sulla tela tutto
quello che noi ci appiccichiamo!!!
<3
Ho utilizzato anche delle perle trasparenti
per sottolineare la vita che
con la primavera riprende
la sua forza e la sua energia vitale!
:D
Questa volta sono state incollate
con un medium glossy...
....che ho utilizzato anche per rendere lucide le bolle!
Le bolle (come gli alveoli )
sono quella terra di mezzo nel quale
primavera e inverno si incontrano.
E' l'energia che trasforma i semi
in fiori e le larve in farfalle...
che si disperderanno nell'aria
più luminosa e calda :D :D
Sono troppo cerebrale???
Forse si!
D'altra parte nel momento in cui creo qualcosa
sento la necessita di dare
un senso razionale
al tutto!
E' la mia mentalità scientifica
che mal sopporta di essere messa da parte
in favore della spinta creativa
fortissima
che attualmente mi pervade!!!!!
:D :D :D
Ecco infine
come si presenta il mio quadro ultimato!
Con la stupenda bambolina di
che fa da fatina portatrice di vita.
Il tutto sottolineato dalla scritta
semplice,
ma perfetta:
I fiori della primavera
sono i Sogni dell'inverno!
Devo dire che adoro questo quadro!
Lo posso ammettere:
quando inizio qualcosa nn so mai
come andrà a finire.
E ci sono volte
che il risultato finale
non mi piace affatto.
Ma non è questo il caso:
Continuo a guardare la tela
e penso che SI! Mi piace! Tanto anche!
A questo punto non mi resta
che sperare che piaccia anche a voi
<3
ma se anche non lo apprezzate
vi prego di dirmelo
(magari spiegandomene i motivi)
così mi aiuterete a migliorare!
Un bacio a tutti voi!
E grazie a tutti coloro che vorranno lasciarmi
un apprezzatissimo commento <3
Un bacio
Divertirsi con i colori.... a Parigi
Ciao a tutte :D
sto poltrendo sul lettone
perchè qui in montagna è nuovamente una giornata
piuttosto spenta, nuvole basse,
un atteggiamento decisamente tardo autunnale.
Le betulle hanno già tutte
le foglie gialle
e
i pioppi hanno perso gran parte delle loro foglie
ancora verdi.
Con questo clima mi è proprio venuta la voglia di farvi vedere
uno degli ultimi quadretti mixed media
che ho portato ai mercatini:
mi sembra adatto al clima!
In questo caso
ho creato una base di colore neutra
sulla quale ho creato prima delle grosse macchie di colore...
... che in seguito sono andata a stemperare con macchioline
sempre più piccole
utilizzando colori contrastanti.
Il medium utilizzato
è l'acrilico.
L'effetto
mi sembrava perfetto
per raccontare
un'emozione
che
la splendida città di parigi
mi ha sempre
lasciato nel cuore.
Tra le persone
che lo hanno visto
ho trovato molti sostenitori
di questo quadretto,
ma a onor del vero
ho trovato anche chi
proprio nn lo ha
capito.
E voi?
cosa ne pensate??
Io lo trovo romantico
(e io, come sapete,
romantica nn lo sono affatto)
Credo infatti che
questa sia una
delle mie
migliori
espressioni di romanticismo.....
Troppo poco???
:D
Vi lascio con un abbraccio.
Buona settimana
<3
Manu
domenica 10 agosto 2014
CONTRASTI.....per il nuovo challenge di Sognando Scrap
Ogni tanto mi piace giocare e sperimentare nuove tecniche
(chi mi segue da un po'
ormai se lo aspetta :D )
Il nuovo challenge di Sognando Scrap
"Letture sotto l'ombrellone"
"Letture sotto l'ombrellone"
propone come vincolo
l'utilizzo di pagine o immagini prese dalla rivista
letta durante le vacanze.
Un tema così ampio...che ne ho approfittato per provare a realizzare una idea
che mi frullava in testa da un po' di tempo:
giocare sui contrasti !!
Ho strappato tantissime strisce di carta
da una rivista patinata a fogli spessi
e le ho incollate su un trucciolato coprendo
lo strappo bianco e creando una base liscia
ma non omogenea
(molto carina secondo me :D)
su questa base ho applicato una immagine creata utilizzando
l'ombra (nera in genere)
di un suonatore di tromba
ma le ho dato una tonalità bianca
e l'ho ricoperta con pasta granulosa grossa
(e adoro l'effetto che l'incontro di queste due
materie creano <3 )
Ho aggiunto delle scritte che sottolineassero le emozioni
che la musica crea
e le ho ritagliate in un materiale morbido e spugnoso...
rialzato rispetto sia al piano liscio di giornale
che al piano ruvido dell'immagine.....
Al tatto il pannellino è davvero divertente
e molto elaborato.....
L'effetto finale a me piace molto,
ma invece qui in casa nn lo trovano affatto piacevole....
(e anche questa è una cosa che capita :D :D :D.... )
voi cosa ne pensate????
suggerimenti????
UN BACIO A TUTTE
<3
ps. per chiunque volesse provare questa esperienza
ho utilizzato per tutto il pannello la colla vinilica
(molto lenta, ma efficace nell'incollatura
e leggermente plastificante nei confronti della carta)
In ultimo ho rivestito il pannello di plastivel
(come protezione finale)
:D
La figura l'ho ritagliata su cartoncino
e l' ho applicata con vinavil - tenendola pressata con dei pesi.
:D
In ogni caso.... contattatemi sia per consigli che per eventuali acquisti.
Un bacio
venerdì 14 febbraio 2014
San Valentino è un'arte alternativa
Buon San Valentino
a chiunque lo consideri un buon augurio!!!
Come state?? Qui da noi la neve ci ha talmente sommerso che è stato veramente complicato andare a scuola e al lavoro.
Incredibile!
Cosa avete organizzato per questa sera?
Da noi lo scrap ha dato un tono decisamente più interessante a questa festa, sia per gli addobbi, che per i bellissimi regalini scrapposi che mi sono sentita ispirata a creare.
Ma questo è il passato.
Quest'anno come già sapete, è dedicato al mixed media e alla sperimentazione in questo ambito.
Questo è i mio ultimo rifacimento del cuore ispirato da Donna Downey , con una tela sempre più sovrapposta da strati e tecniche.
Mi diverte talmente questa modalità di lavorare con i colori... che...
vi presento un altro quadretto ispirato ad un intreccio trovato in rete (affatto facile da realizzare) , reinterpretato totalmente nella sua base pittorica (che rappresenta per me qualcosa di personale, intimo e completamente istintivo)
I colori reali sono quelli del quadretto qui sotto la cui foto è stata fatta in un momento di sole (prima di aver attaccato la frase)
Ma non è finita…..
TA_DAAAAAA
Questo invece è il mio primo intreccio completamente autocreato...
:D :D :D :D
...e nonostante in casa ognuno abbia dato un nome diverso a questi animaletti (cani, conigli, addirittura un amico mi ha dettagliatamente dimostrato che potrebbero anche sembrare procioni...)
dimostrando così la vaghezza del mio sforzo, vi assicuro che ne sono completamente orgogliosa!
Adoro i miei gattini! Sono così teneri.... <3
Mi piacerebbe sapere a voi che cosa sembrano, e cosa pensate di questi quadretti così assurdi : in parte wire art e in parte mixed-media.
Mi chiedo anche se vale la pena di continuare su questa strada e imparare intrecci sempre più complicati... o se è meglio dedicarsi ad altri esperimenti tenendo come filo conduttore il divertimento!
Voi cosa ne pensate??
Vi saluto con una foto dei gattini fatta con i riflessi-decori del sole sulla tela….
Un bacio a tutti
e Buon San Valentino
<3 <3 <3
a chiunque lo consideri un buon augurio!!!
Come state?? Qui da noi la neve ci ha talmente sommerso che è stato veramente complicato andare a scuola e al lavoro.
Incredibile!
Cosa avete organizzato per questa sera?
Da noi lo scrap ha dato un tono decisamente più interessante a questa festa, sia per gli addobbi, che per i bellissimi regalini scrapposi che mi sono sentita ispirata a creare.
Ma questo è il passato.
Quest'anno come già sapete, è dedicato al mixed media e alla sperimentazione in questo ambito.
Questo è i mio ultimo rifacimento del cuore ispirato da Donna Downey , con una tela sempre più sovrapposta da strati e tecniche.
Mi diverte talmente questa modalità di lavorare con i colori... che...
vi presento un altro quadretto ispirato ad un intreccio trovato in rete (affatto facile da realizzare) , reinterpretato totalmente nella sua base pittorica (che rappresenta per me qualcosa di personale, intimo e completamente istintivo)
I colori reali sono quelli del quadretto qui sotto la cui foto è stata fatta in un momento di sole (prima di aver attaccato la frase)
Ma non è finita…..
TA_DAAAAAA
Questo invece è il mio primo intreccio completamente autocreato...
:D :D :D :D
...e nonostante in casa ognuno abbia dato un nome diverso a questi animaletti (cani, conigli, addirittura un amico mi ha dettagliatamente dimostrato che potrebbero anche sembrare procioni...)
dimostrando così la vaghezza del mio sforzo, vi assicuro che ne sono completamente orgogliosa!
Adoro i miei gattini! Sono così teneri.... <3
Mi piacerebbe sapere a voi che cosa sembrano, e cosa pensate di questi quadretti così assurdi : in parte wire art e in parte mixed-media.
Mi chiedo anche se vale la pena di continuare su questa strada e imparare intrecci sempre più complicati... o se è meglio dedicarsi ad altri esperimenti tenendo come filo conduttore il divertimento!
Voi cosa ne pensate??
Vi saluto con una foto dei gattini fatta con i riflessi-decori del sole sulla tela….
Un bacio a tutti
e Buon San Valentino
<3 <3 <3
martedì 31 dicembre 2013
Cambiamenti e Prospettive.... Buon 2014 e un grazie di cuore al team di timbroscrapmania
come state??
Qui aspettiamo nuovamente la neve e la nostra casetta solitamente silenziosa è circondata dalla festa dei vacanzieri venuti a sciare :D
Il vantaggio è che senza nemmeno prendere la macchina...ti senti in vacanza! ;D
Un'altra bella novità è la veste grafica del mio blog: in molte mi avete detto che era troppo scuro e difficile da leggere. Per molto tempo ho tergiversato: adoravo lo sfondo precedente. Ma è giunta l'ora di dar retta ai suggerimenti delle amiche più esperte di me in fatto di blog.
Ho scelto una veste semplice e lineare.... vi piace???
pensavo di creare un grafica personalizzata in futuro...ma quasi quasi mi sto abituando a questa immagine decisamente basic.... che ne dite???
La terza splendida novità è una notizia che ho appena saputo da Barbara di Timbroscrapmania: il team mi ha scelto come vincitrice dell'ultimo challenge!!!!! Grazie a tutti!!! :D
E' una carica motivazionale molto importante. <3 <3 <3
Io non partecipavo ai challenge, non mi sentivo all'altezza. Poi Miria, la splendida prof, all'inizio dell'anno mi ha suggerito una gara che sembrava ad hoc per una mia card. E' andata bene, ma Non ho continuato a partecipare ai challenge.
Alla fine di questo anno Tiziana b mi ha trascinato nelle varie gare facendomi da tutor. E devo dire un enorme grazie ad entrambe: si può vincere oppure no, ma ci si arricchisce sempre molto grazie al confronto . Sarà banale (alla fine dell'anno ci sta di scadere nella banalità...in fondo si tirano le somme delle esperienze vissute) ma superare la paura del confronto e mettersi in gioco è una altro enorme passo avanti che lo scrap mi ha aiutato a fare. ;D :D :D
Infine l'ultima considerazione in questo lungo post.
In questi giorni mi sono ritrovata spesso a parlare con amiche scrap di come si può fare ad esercitarsi là dove non esiste un chiaro tutorial. L'argomento per me è il mixed media.
Personalmente in questi casi scelgo un'esecuzione che mi piace particolarmente e mi metto a scrapliftarla una, due, tre volte… fino a quando non comincio a camminare da sola.
E' il caso di questi adorabili quadretti, visti da Donna Downey. Va detto però che sin dall'inizio la base creativa - la tela - non si è avvicinata affatto alla sua idea di leggerezza e trasparenza ( lei passa una mano di colore in alto e lo tira spruzzandolo con acqua) mentre io amo sovrapporre strati di colore, creare una base "vibrante", corposa e di grande impatto.
In questo post vi faccio vedere l'evoluzione tra il secondo e il terzo esperimento dei vari quadretti.
Spero che possiate così apprezzarne le differenze…
Voi…come fate ad allenarvi????
(questa è l'unica foto che ho del primo quadretto love)
…...anche in questo caso la foto di volare è quella del mercatino …..
non scrapliftato… decisamente interessante dal punto di vista del colore, ricco di personalità e di grande impatto.
Sono felice di questo viaggio e sono curiosa di vedere dove mi porterà. Perchè lo ammetto…. ancora non lo so!
;D
:D
E con questo ultimo post dell'anno
vi auguro un 2014
ricco di colore e risate
di creatività e di calorose amicizie
di scrap e di tante novità!!!
Un grosso bacio a tutti!!!!
<3 <3 <3
:D
Happy New Year
giovedì 5 dicembre 2013
Un Angelo Custode.... per una vincitrice del Candy Away
Eccoci qua, care amiche.
Buongiorno a tutte!
<3
Spesso ho detto che nel nuovo anno avrei voluto approfondire la tecnica del mixed media, e con questo progetto sto cominciando il percorso.
Si tratta di un quadro composto da due pannelli, e questo che vi presento oggi è il primo dei due. Il tema è la protezione, l'amore, la custodia.
Un angelo custode che si protende verso la richiesta di aiuto di colui che assiste.
E' un tema che in questo periodo natalizio si propone spesso nei miei pensieri, e che solletica la mia fantasia.
So che sono solo agli inizi e che il mio pannello può sembrare una mera banalità a chi da tempo gioca con queste tecniche, ma ci tengo a fare una valutazione del percorso che alla fine del 2014 avrò fatto, un passo a passo, una crescita esperienziale. Quindi perdonate tutti i pasticci che vi farò vedere nei prossimi tempi. ;D :D :D
E' un pannello 50 x 70
tecnica acrilico
realizzato con strati sovrapposti di colore a secco e bagnato
timbrate di acrilico
spruzzi di colore
e in ultimo ...applicazione della figura realizzata in filo di ferro.
Nel cuore del mio eterico angioletto
tutte le parole di conforto e amore che sempre dice a chi lo ascolta
con questo pannello partecipo alla sfida di Creando con Amore
ch ha come tema TELA
https://www.facebook.com/media/set/?set=oa.525479277549063&type=1
e ora veniamo al momento tanto atteso:
la vincitrice del give away !!!!!!!
innanzi tutto voglio illustrarvi come ho fatto:
ho creato i bigliettini, uno per ogni persona iscritta
poi li ho messi dentro ad un baratolino, mescolati numerose volte, e ho sorteggiato un bigliettino.
A questo punto ho controllato che la persona fosse in regola con le richieste del give away.
In effetti la prima persona sorteggiata non aveva pubblicato il banner del give away nel suo blog
e quindi ho fatto una seconda estrazione
e la vincitrice è...........
................................
..................................
ciao veronica. Complimenti!
noi non ci conosciamo, ma spero che questa sia l'occasione giusta per iniziare un'amicizia.
Ti prego di contattarmi via mail
manuela@operebuffe.it
Un bacione a tutte!!!
<3 <3 <3
Grazie per aver partecipato al mio gioco!!!
A presto!!
<3
martedì 1 ottobre 2013
VOLARE !!
Posso dire, senza dubbio, che questo pannello è stato il primo! Di una lunga serie! Di una sempre più divertente serie che continua anche in questo momento.
Tutto inizia con Donna Downey (incredibile artista ) e con il desiderio di approfondire, nel prossimo anno, il genere mixed media. Credo che lasciarsi solleticare la mente da numerosi stimoli sia una buona partenza cui deve seguire un periodo di pausa per "metabolizzare" "l'indigestione" grafica.
Gironzolando nel suo blog ho trovato questo splendido pannellino che ho voluto riprodurre.
Sono anni che coltivo l'idea di piegare il filo di ferro e l'idea di associarlo ad una tela decorata mi ha fatto immediatamente impazzire dalla voglia di mettermi all'opera.
Fondamentale per me è stata la base di colore: non un semplice strato abilmente mixato, ma un insieme vibrante di strati e tinte amalgamate con moltissima attenzione.... Il risultato è fantastico e ne sono veramente contenta (purtroppo in foto rende solo in parte questo mixed color .. )
Mi sono divertita.
Sono così fortunata da poter dire che mi diverto spessimo,
ogni volta che pasticcio qualcosa,
utilizzo qualche medium
o mi impegno in realizzazioni anche complicate di scrap o di scultura.
LA mente si svuota e mi sento libera di ... "fare".
So che voi, amiche mie, capite benissimo questo stato.
Credo che siamo fortunate.
Spero per tutte noi
che questi momenti
non finiscano mai.
Un enorme bacio
<3
PS So che è difficile commentare questo post e quindi a chi lo vorrà fare va un grazie ancora più grande del solito. <3 <3 <3
martedì 21 maggio 2013
Un po' di Sano Divertimento INFORMALE !!!
Come accennato in passato sono decisamente molto in ritardo con la pubblicazione dei post : in effetti ho lavorato molto e passato meno tempo al computer.
Adesso ho voglia di farvi vedere cosa mi sono divertita a fare in questo periodo.
Oggi vi propongo un quadro INFORMALE
(dice wikipedia : è la risposta artistica agli orrori della seconda guerra mondiale; si pone in forte polemica con tutto ciò che può essere riconducibile ad una forma e alla conoscenza razionale che ne deriva )
E' da quando sono uscita dall'ospedale che desideravo applicarmi in questa espressione artistica ( che mi sembra decisamente liberatoria ) .
Al termine del quadro mi sentivo davvero orgogliosa !!
Mi piace questo " pasticcio "
adoro i colori ... li sento " vibrare "
.... e trovo che la composizione sia sufficientemente interessante ....
Insomma MI PIACE !
Ebbene....
...immaginatemi bella e orgogliosa che presento il mio " capolavoro " al resto della famiglia !!!
OK !!!
NON PIACE A NESSUNO DI LORO !!!!
... e nemmeno ai miei amici .....
:D :D :D :D :D :D :D :D
... si... la cosa mi fa decisamente sorridere !!!
Adesso lo chiamo il MIO SCARRAFONE
e io continuo ad apprezzarlo !!!
;D
a presto !!!
<3
sabato 24 marzo 2012
Acquerelli in Francia!
La settimana scorsa un paio dei miei acquerelli sono partiti per la Francia
come ringraziamento per le famiglie che hanno ospitato mio figlio e il suo amichetto in casa loro.
Mi emoziona e mi lascia quasi interdetta pensare che i miei disegni siano così lontani,
e mi auguro siano in mani che li apprezzano.
Le foto non sono delle migliori, ma gli acquerelli sono suggestivi.
Comincia così,
quasi senza accorgermene,
il mio distacco dai miei dipinti.
(così come per le sculture, non avrei mai pensato di separarmene…)
E' un anno davvero particolare quello che sto vivendo.
Un grazie alla vita
e a chi mi apprezza anche più di quel che merito!
:D
a presto
domenica 26 febbraio 2012
Scintille di luce !
Ombre nel bosco delle mie amate betulle !!
Mi affascinano con la loro eleganza, i piccoli dolci fruscii, le ombre tremule che disegnano a terra. Crescono sempre in gruppo e da subito si stagliano verso l'alto raccogliendo la luce e i colori provenienti dal cielo.
Sono maestose e "amate" da tutti gli altri alberi (secondo Mauro Corona).
Dipingere questo quadro mi ha dato enorme serenità.
… spero lo apprezziate anche voi !
a presto
Iscriviti a: Post (Atom)
giovedì 9 febbraio 2012
Pittura dal vivo : acquerello in città
Vi ricordate che vi avevo promesso il link della dimostrazione di pittura dal vivo del mio maestro?
Per chi avesse voglia di dare un'occhiata a come nasce un acquerello questo è il link:
http://www.youtube.com/watch?v=idSimswT7To
Il video è stato montato a velocità raddoppiata per renderlo più facilmente godibile. Ovviamente si perdono i particolari relativi all'utilizzo del pennello: di punta, di piatto, intensità, ecc.
Ma credo che lo troverete cmq uno spettacolo molto piacevole.
In ogni caso vi consiglio di fare un giretto nel sito di Pasqualino
per sbirciare i suoi meravigliosi lavori.
www.pasomad.com
Ciao
a presto <3
martedì 7 febbraio 2012
Bosco: un fascino che non termina !
Questo è il mio soggetto preferito: il Bosco!
Sarà perché ne sono circondata , oppure perché quando vado a fare due passi …. appena entro in un bosco mi sento subito bene , oppure semplicemente perché la vista degli alberi senza null'altro intorno mi rilassa da impazzire …..
Non so il perché !!
Ma quando posso scegliere un soggetto da dipingere …. scelgo degli alberi !!!
Se fosse un sogno mi direbbero che il Bosco è direttamente collegato con il mio inconscio, alle mie passioni primordiali, alla ricerca di me stessa. E' un luogo misterioso, intricato, ma non irraggiungibile.
Attraversare un bosco porta ricchezza, passeggiarci porta tranquillità.
E già che ci sono vi trascrivo anche i numeri correlati:
Bosco: 17;
Sognare di smarrirsi o nascondersi nel Bosco: 49;
sognare di attraversare un Bosco: 59;
Sognare di passeggiare nel Bosco: 32.
…. chissà !! forse dovrei giocarli !!!!
A presto!
mercoledì 11 gennaio 2012
Acquerello: pittura dal vivo
L'altra sera, il mio maestro di acquerello,
Pasqualino Fracasso, ci ha invitati a vedere una sessione di pittura dal vivo
eseguita da lui.
Ha realizzato questo dipinto in un'ora circa.
Sono riuscita a riprendere tutte le fasi del lavoro.
Pasqualino le sta montando, cercando di mantenere tutti i suoi
importantissimi e numerosi consigli.
Spero quindi, entro una settimana, di poter aggiungere il link
della serata: una lezione prestigiosa per chiunque sia interessato!
Vi aspetto!
hugs
Pasqualino Fracasso, ci ha invitati a vedere una sessione di pittura dal vivo
eseguita da lui.
Ha realizzato questo dipinto in un'ora circa.
Sono riuscita a riprendere tutte le fasi del lavoro.
Pasqualino le sta montando, cercando di mantenere tutti i suoi
importantissimi e numerosi consigli.
Spero quindi, entro una settimana, di poter aggiungere il link
della serata: una lezione prestigiosa per chiunque sia interessato!
Vi aspetto!
hugs
giovedì 5 gennaio 2012
Acquerello: scelta difficile
Per chi, come me,
non ha mai utilizzato il colore,
nemmeno pacioccando con le tempere,
iniziare con l'acquerello è un'esperienza assai complicata,
ma ricca di soddisfazioni.
Le prime 5 lezioni, nel giugno 2010,
sono state esclusivamente dei tentativi maldestri.
Ciò nonostante ero soddisfatta di almeno un pasticcio!
certo!! E' piuttosto banale e mal eseguito! ma è il primo!
Il secondo step di lezioni mi ha visto impegnata nell'esecuzione di una barca arenata su una spiaggia. Ogni volta che la guardo mi emoziona!
Subito dopo, sempre sotto l'attenta supervisione del mio maestro Pasqualino Fracasso,
ho realizzato la radura nel bosco.
A tutt'oggi è l'acquerello che mi piace di più!
A presto
hugs
Nessun commento :
Posta un commento