Visualizzazione post con etichetta art journaling. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta art journaling. Mostra tutti i post

domenica 1 maggio 2016

Favole, mondi incantati e mixed media! Due paginette di AJ per il nuovo challenge di Sognando Scrap






Buongiorno a tutti voi e..
Buon 1 MAggio!

:D

Qui da me come tradizione vuole
ha nevicato!

Non molto in verità, quanto basta per 
rendere complessa la vita a quei pochi fiorellini 
che sono già nati!








Fortunatamente il colore nella mia vita non manca mai!!!

Oggi sono due paginette di AJ per il nuovo challenge di Sognando Scrap
"Scegliamo una favola!"

La mia favola è Pollicina!!!!! 
:D :D :D

Il timbro è di PaperNestDolls 
che questo mese regalerà ben TRE TIMBRI 
alla vincitrice del challenge!!!!!
Mica male no????? 


il timbro lo ho colorato con i pastelli  Pablo di Caran d'Ache
mentre il volto è realizzato con le faber castell
(che sono più dure e opache)


Lo sfondo è  fatto con acrilici su gesso. 
E' la prima volta che uso gli acrilici
su una mano di gesso e sinceramente non ne sono 
così soddisfatta. Va da sè che gli acrilici non hanno bisogno
di gesso per aggrappare sul foglio del mio quadernetto.
In compenso però perdono la loro caratteristica
di brillantezza e lucidità.
Io adoro questa loro caratteristica
e penso che - nel caso non la ritenessi importante 
per il lavoro che svolgo -
dovrei utilizzare delle tempere.
Ad ogni medium le sue cartteristiche.

(con questo voglio solamente mettervi a parte 
delle mie osservazioni e magari  
instaurare una sana discussione )
:D






Invece le carpe Koi e le foglie di ninfee
sono fatte con uno stencil e gesso acrilico.
In seguito le ho colorate con i pastelli pAblo
e con i pennarelli indelebili.






(le parole vengono dalla canzone pollicina di Cristina d'Avena-
e per questo mi scuso con tutte voi :D ;D )


Bene non mi resta che salutarvi
e rimandarvi a prestissimo 
con il prossimo 
progettino shabby!!!!!!

Un bacione




 con questo post partecipo:


Challenge 4# di Paper Nest Dolls - Anything Goes
http://thepapernestdollschallenge.blogspot.it/2016/04/challenge-04.html

giovedì 31 marzo 2016

Mezzora..... con la testa totalmente vuota!




Eccomi qua
a raccontarvi di come sono riuscita
a tenere la testa completamente vuota
per mezz'ora!

E NON è POCO!

parte tutto da MElania:
ricominiciamo con dell'art journaling??
una sfida semplice: esprimere un sentimento a scelta
tra rabbia gioia malinconia e ....



Io come sempre mi riduco all'ultimo minuto!
 Quindi oggi apro il mio AJ ad una pagina colorata, per prova,
con le terre in pigmenti, diuite con gomma arabica.

Mi piaceva moltissimo l'effetto rude e rustico di quella pagina
(che è quella che vedete a sx)
ma nn ero mai riuscita ad utilizzarla in un progetto.



Oggi mi sembrava perfetta.
Ho preso in mano i neocolor II e ho cominciato
a tracciare i contorni del volto nella pagina accanto, 
ho continuato a colorare usando anche i gelatos
e dopo una mezzoretta ho visto che cosa ne è uscito.

Nessuna programmazione
nessun progetto.
Non mi sento nemmeno così triste

Eppure....



La mia mente si è fermata.
LA mano ha colorato con velocità.

e il disegno è apparso
senza che me ne rendessi conto.



In effetti se lo prendessi in mano adesso
cosciente di quello che faccio
mi verrebbe da correggere un sacco di particolari!!!!
 

che dire????

Nulla! Se non A presto!
Un baciotto

giovedì 21 gennaio 2016

il mio post per mixed media lab: Sfondi-background con collage-pittorico

Sfondi con collage pittorico

Era il mio turno per pubblicare un articolo su mixed media lab e io ho pensato di fare un tutorial su come io ho creato lo sfondo  del quadretto who i am.
Lo ripubblico qui, così come lo trovate su mixed media lab (che vi invito ad andare a visitare spesso perchè ogni settimana avrà degli aggiornamenti.)

Ecco l'articolo:

Ciao a tutte amiche di Mixed Media Lab. Oggi  ne approfitto per farvi vedere come ho creato lo sfondo per il mio progetto del challenge WHO I AM.
Hi to all Mixed Media Lab friends. Today I’ll show you how I have created the background of the WHO I AM challenge project.

Si tratta di un collage pittorico – niente di eccezionale – ma vi faccio vedere come l’ho fatto io.
It is a picture collage, it’s nothing special but I’ll show you how I did it.

Ho deciso di utilizzare i fogli da disegno lisci 220 gr . Sono leggeri, ma li incollerò o su legno – come ho fatto per who i am –  o sul mio art journal. Li ho tagliati con forma quadrata e ho tenuto da  parte le strisce rimaste per fare le timbrate. Mi sono preparata sei fogli: mi piace lavorare contemporaneamente su più tavole, mi permette di esprimere tutte le idee che mi vengono in mente.

I decided to use 220 gr drawing paper. they’re thin, but I’ll stick them on wood – as I did for the Who I Am project – or on my art journal. I have cut a square and I put the scrap aside. I’ll use them for the stamps. There are six sheets all together, I like to work on several paper at the same time, it allows me to express all my ideas.



DSC09391



poi mi sono preparata tutti i ritagli per il collage:
Then I have prepared the scraps for the collage:

DSC09387 DSC09386
DSC09390
DSC09389

pagine di un dizionario, le strisce di cartoncino avanzato timbrate con timbri di sfondo e timbri indigo blu, ritagli di riviste e pagine di un atlante.
Dictionary pages, paper scraps with background and indigo blu stamps on them, magazines scraps and atlas pages.

I colori che ho scelto per  questa prima fase del progetto sono pochi, in gradazione cromatica e non troppo brillanti.
For the first step I have chose not very brilliant colors.


DSC09388



Ho iniziato stendendo una mano di colore molto diluito come base. Alla fine del progetto di questa mano di colore non si vedrà quasi nulla, ma è importante per le sovrapposizioni dei vari strati e quindi per la costruzione del progetto.

I have started with a touch of color and water as the base. This base will hardly be visible at the end, but it is important for all the step with other colors.


DSC09392



Ho deciso di applicare i ritagli utilizzando una griglia: ho diviso il foglio – mentalmente – in 4 quadrati. Tutti  i miei ritagli seguiranno questa impostazione grafica: potranno essere applicati in un solo quadrato della griglia, in due adiacenti oppure anche in tre, senza uno schema preciso,ma seguendo la creatività del momento.

I have decided to stick all the scraps using a sort of mask. I have imagined 4 squares on the paper. All of my scraps will follow this graphic scheme. You can stick them on one single square of the mask, or on two near squares, even on three of them. You don’t need a fixed scheme, you can follow your inspiration.

DSC09394



due particolari:
two details:

DSC09397     DSC09396

Adesso è il momento di aggiungere nuovamente del colore con tutti i mezzi che vi vengono in mente.
it’s now the moment to add some other colors.

Io ho usato questi:
I have used these colors:


DSC09419


Ho utilizzato  gli stessi colori di prima dando enfasi a quelli più intensi.

I have used the same colors as the previous step, but I made them more brilliant.


Appena i fogli si sono asciugati ho incollato i ritagli di riviste e le timbrate. Ho scelto accostamenti di colore armonici tra le basi create precedentemente e i ritagli.

As soon as the paper dry, I stick all the magazine scraps and the stamps. I have combined similar colors and similar background.


DSC09406 DSC09409  DSC09413 DSC09415 DSC09408 DSC09411

Ormai il lavoro è quasi terminato. Fino ad ora i miei collage mi soddisfano moltissimo. Li trovo tutti interessanti e ricchi di possibilità creative. Forse non sono riuscita a mantenere con chiarezza la mia griglia quadrata, ma nonostante ciò amo l’intensità che esprimono.

Project is almost finished. Up to know, I am very satisfied with  my collage. I think they are all interesting and full of creative inspiration. I maybe have not mantained the square mask, but I love their intensity.


Ma bando alle ciance: è il momento pittorico. Il mio preferito!  Ho scelto dei colori a contrasto, forti,  a volte in sintonia con le immagine dei giornali, a volte solo “caratterizzanti”. Sempre acrilici. Sempre applicati con tutti i mezzi che avevo sottomano. Sempre applicati seguendo la griglia quadrata (mantenere le regole anche quando le ho già un po’ “superate”… mi diverte moltissimo!!!)

It’s time to paint now, my favorite part! I have chose “strong” colors, sometimes they harmonize with the magazine scraps, sometimes they just match. All the colors are acrylic. I have used no special tools, just tools I have on my desk. I have followed the usual squared mask, it’s fun when I follow rules that I have already broken!!!


Va sottolineato che a questo punto il “bello” è molto relativo. Si tratta di sfondi e saranno completi solo con la loro immagine finale (che il più delle volte è già chiara nella mente).

Beauty hasn’t any fixed meaning. We are talking about background and they will be completed only after the final image will be stick on it. I often already know which image I’ll stick.


Quindi libertà, movimento del polso e della mano, colori e creatività. E buona musica di sottofondo :D :D :D
So, freedom, manual skill, colors, creativity. And good music :D :D :D



DSC09458
DSC09459
DSC09461
DSC09463



Et voilà! Con molto umorismo e divertimento ho terminato i miei sfondi collage-pittorici.
Et voilà! I have completed my collage background.

Ora non resta che applicare la parte centrale del lavoro, il soggetto.
Last step: stick the image.


ad esempio come avevo fatto nel challenge who i am
For example, here is my Who I am challenge.


DSC09424


o come ho iniziato a fare con questa pagina che voglio incollare nel mio art journal:
This is a page from my art journal:


DSC09439


– questa pagina non è ancora terminata a causa di vicessitudini totalmente inaspettate.
this page is still not completed because of some unexpected event.
E’ un work in progress….  :D  e nella base ritrovate uno degli sfondi che abbiamo fatto in questo post!!!!
It’s a work in progress. The background is the same of this post.
;D


Sono sicura che vi verrà voglia di provare! La tecnica è tanto facile quanto efficace.
I am sure you’ll want to try! This technique is as easy as efficient.


Fateci vedere i vostri sfondi collage-pittorici o solo collage  (mi farebbe davvero piacere)
e partecipate alle sfide di Mixed Media LAb.
Show us your collage background and follow Mixed Media Lab challenge!
<3



 ora vi saluto
e vi mando mille baciotti
Love and hugs



firma.com-54493-124-A0D6FA57990F676604E2635D6E6B9D08

mercoledì 30 dicembre 2015

Water-Acqua : un altro post che finalmente raggiunge il mio blog :D


Buongiorno a tutti voi amici miei
che con tanto calore venite a trovarmi,
qui nel mio blog
nonostante tutte le mie defaillances.
A proposito di ciò
oggi vi faccio vedere un post che ho pubblicato
il 15 di novembre su Scrappin' Sisters.
Il tema del Challenge del mese era Acqua
e
Io ho realizzato due pagine di AJ
cercando di uscire dalla mia confort-zone.




Seguendo il suggerimento di Scrappers
molto più esperte di me
ho cercato di realizzare un progetto
iniziando e terminando in modo
non consueto!
Aiuta a migliorare la sicurezza nella gestione della pagina
vedere le cose da un punto di vista differente
e imparare ad utilizzare meglio il materiale che abbiamo!
:D



Ma la cosa più importante è 
che mi sono divertita 
moltissimo!

:D :D :D
Immagino che,
essere puramente istintiva
nella realizzazione delle pagine,
sia una delle cause di tanto divertimento
<3



Vi lascio in compagnia dei particolari:












Spero di nn avervi annoiato troppo,
e quindi di ritrovarvi a capodanno
con il post del primo giorno del 2016.

Eh eh eh ... nn sono ancora abituata a dire 2016....

...ogni volta mi sembra che il tempo voli via,
troppo veloce, con troppi cambiamenti, 
senza di me.... che mi ritrovo sempre davanti al fatto compiuto:
un altro anno è passato!!!!!

Vi mando un baciotto 
al sapore di champagne
e condito dagli auguri di buon Anno !!!!!!

A presto



venerdì 13 novembre 2015

Tutorial: un mixed pittorico si può fare anche così. Prima parte.



 

 Ciao a tutte amiche del mixed media.
Come promesso nel post precedente, oggi vi faccio vedere i passaggi
con i quali ho creato questo mixed pittorico.
Non aspettatevi una lezione da maestro d'arte, 
o ne rimarrete molto deluse!
Semplicemente vi faccio vedere come ho realizzato 
questo quadretto passo a passo.
Ci sono mille modi per fare un mixed pittorico
e ci sono diversi errori nel mio quadretto.
 (capita!)
Voi selezionate il meglio 
... e poi provate a farlo. 
:D :D :D


Innanzitutto il disegno.
Io ne ho scelto uno realizzato da Anna Kulakovskaja
Lei è una favolosa illustratrice e questa steghetta lo dimostra!
Partire da un disegno già fatto mi permette di concentrarmi solo
sulla sua realizzazione e interpretazione.
Un bel passo avanti!
:D

Il disegno lo ho trasferito sulla tela
partendo da una fotocopia
(con carta carbone).
Sullo sfondo, intorno alla streghetta,
ho attaccato dei pezzi di un vecchio dizionario
messi a caso qua e là....

Siccome l'immagine scelta aveva colori
che nn erano sincroni
con quelli che volevo utilizzare io,
ho fatto una prova del colore sulla fotocopia.
 :D

Utilizzando delle matite e dei gessetti
ho distribuito i colori sulla fotocopia
ipotizzando il risultato finale.





A questo punto ho preparato il colore per le campiture:
la prima è con il giallo - la zona più luminosa.
Ho utilizzato un pennello piatto e largo.
L'ho distribuito su tutta la tela...
escludendo - inizialmente - la streghetta.
Ultimata la campitura generale
mi sono concentrata su di lei.
Nei punti in cui immagino che la luce colpisca
il mio soggetto ho dato delle pennellate di giallo
(che sarà il riflesso della luce sul viso,
vestito, mani, cappello, ecc)

(usate poco colore alla volta.....)


Volevo aumentare la matericità della tela....
così.....
con l'acrilico giallo ho incollato una striscia di iuta.
:D

L'acrilico - in effetti - funziona perfettamente da colla
(per oggetti non troppo pesanti)
e, in questo caso, 
mentre da una parte incolla
la striscia di iuta al cartone telato
dall'altra esce  attraverso la tela
(grazie alla trama  spessa del tessuto)
e traspare sul quadro sopra alla striscia appena applicata.

Un effetto interessante :D :D




Appena il colore si è asciugato
sono partita con
la seconda campitura:
l'arancione.
:D

L'ho distribuita tutto attorno
 alla zona luminosa centrale
(vale a dire al giallo).

Ho lasciato asciugare.

Qualche piccola pennellata
l'ho data anche nel viso, nelle mani
e nel vestito
(nelle zone di ombra intermedia).
Mi serve avere una base con delle
ombre già impostate
(benchè per ora siano solo accennate)
:D


Ho colorato anche il pentolone che
nel mio progetto è arancione .


La terza campitura è solo sui bordi
con il nero
(come se  utilizzassimo un distress sui bordi).
facile no?
:D
Io ho utilizzato un pennello piatto e largo....
ma voi...
potete utilizzare sia il pennello
che le dita
o eventalmente una spugnetta.
(come vi trovate meglio!!!)
:D

Anche in questo caso parte della campitura
viene inserita nel disegno
(streghina e pentolone)
tenendo sempre a mente le luci e le ombre
del mio disegno. 
Qui è facile vederle perchè 
l'immagine originale 
le evidenzia molto chiaramente.
:D




E con questo incredibile PASTICCIO
:D :D :D

termina la prima parte del mio tutorial!
<3

So che lo avete aspettato tanto,
e mi spiace!
Aspettavo di prendere contatti
con una bravissima e dolce scrapper
che voleva pubblicare il tutorial sul suo blog!

....per ora nn è stato possibile accordarci,
a causa di mille impegni
suoi e miei 
:(
ma penso che nel futuro 
ci saranno sorprese
 :D :D :D
Vi ricordo
che se volete vedere altri tutorial
di mixed media
potete collegarvi con Scrappin's Sister
(il blog del mixed media italiano!!!!!)
Un bacio a tutte
<3
grazie della visita, 
di esservi soffermate a leggere il post ,
e grazie per i commenti che mi lascerete
<3

A domani

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...