Visualizzazione post con etichetta Big Shot. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Big Shot. Mostra tutti i post

martedì 1 agosto 2017

Gouttes, gocce. Questo il tema



Ciao a tutte
in questo intricato e caldo periodo estivo
è piuttosto difficile per noi tutte 
fare scrap. 
:(

Fortunatamente da me non fa troppo caldo,
:)

ma la gestione del giardino e dell'orto
occupa completamente il mio tempo libero.

E sono sicura che tra voi ci sono
mille persone nella mia situazione:
portare i figli al mare o al centro estivo
uscire a prendere un aperitivo o meglio
un bel gelato rinfrescante
avere troppo caldo per riuscire anche solo 
a progettare una paginetta LO.
Già
l'estate sembra fatta per farci riposare
dalle attività creative.
Per farci ricaricare le pile
dell'immaginazione.

A me 
è successo il contrario.
Grazie alla sfida di MAnou
ho davvero voglia di scrappare.
Poco tempo e tanta voglia.
 
LA pagina che vi presento oggi
infatti
è più elaborata di quelle precedenti.
 
Il tema GOCCE
lo ho interpretato aggiungendo due lacrime
al viso di mia nipote
che ride di gusto
(rimandando così all'idea di emoticon).
 
 In alto, nella foto, vedete che c'è un fiore rosso
fatto con il cartoncino + una decorazione
in metallo (per rinforzarlo).
Il fiore scorre sullo spago 
permettendomi di aprire la foto rivelando
quello che vedete sotto........





..... e poi aprendo nuovamente la foto
si vede l'immagine qui in basso.




Nulla di speciale, ovviamente,
ma lo sapete meglio di me:
quando il tempo è poco
si rischia di semplificare anche troppo,
giusto per spicciarsi.
:D

Un saluto a tutte e
un sincero augurio di buone vacanze
a chi ancora ci deve andare.

Qui sotto vi lascio
l'immagine del collage della paginetta.

Se vi interessa avere le misure
del supporto per le foto
chiedetemelo con un messaggio
alla mail che trovate in alto
nel blog.

A presto
 



sabato 5 marzo 2016

Un canvas primaverile per il nuovo challenge di Sognando Scrap


Ciao a tutte/i amici del web
:D :D

C'è un nuovo challenge su Sognando Scrap
e il tema è il migliore che si potesse avere
Qualsiasi cosa !!!

:D :D :D

Io ho creato questo canvas
25 x 30
colorato con acrilici
e paste materiche...


L'avete riconosciuto? parlo del materiale 
che compone il centro del fiore...

 è il medium che mi si era seccato 
e di cui vi avevo parlato nello scorso post!

Devo ammettere che mi ha aiutato in un sacco di lavori...
:D :D :D






Ovviamente le ali della fatina sono state
ricoperte di brillantini - Stamperia

sono cangianti e questo offre una luce incredibile
a tutto il canvas

- purtroppo in foto non riesco a mostraverlo :(





La bellissima bimbetta di Ppinkydolls
(io ADORO queste bimbette!!!)
<3

è stata colorata con le matite 
Pablo di Caran d'Ache




 Ora vi saluto con
questa foto del mio canvas immerso nella neve.

Infatti qui da e oggi ha nevicato
nuovamente!!!!
:D


venerdì 28 agosto 2015

MIC Challenge: Blending Outside the colour family.





Ciao a tutti voi che mi seguite sempre.
Grazie del tempo che mi dedicate:
Lo apprezzo davvero molto
<3


Vi immagino al mare o in montagna
in completo relax
BEati voi
:D

Qui da noi splende di nuovo il sole e le giornate ricominciano a scaldarsi.

Niente di meglio per una copic-card estiva
molto particolare: 
 bisogna utilizzare pochi colori
e fonderli tra loro creando  nuove sfumature!!!!





Io ho utilizzato solo 5 tra i colori dell'arcobaleno:
magenta (R29) - giallo (Y06) - arancione (YR04) - verde (G14) - blu (B05)

Esatto 5 pennarelli in tutto + 2 per l'incarnato (E01) (YR02)

Una prova decisamente stimolante
totalmente fuori dalla confort-zone
(che ne dici Zoe????)

molto.... divertente!!!!!!!!
<3

 :D :D :D

 L'ho fatto per partecipare al  MIC challengeBlending Outside the colour family.

Adoro le  sfide MIC: partecipare significa sempre imparare qualcosa.
Si può chiedere di più?

;D :D :D





per quanto riguarda lo sfondo...
le nuvole dello sfondo le ho realizzate con i distress...

Ho dapprima disegnato e poi tagliato delle nuvole su un pezzo di carta
 poi ho utilizzato questa mascherina per distressare il cielo.
Sono partita dall'alto , una fila per volta, fino quasi all'erba.
Distress leggero e con i soliti movimenti circolari.
Per dare un po' di movimento 
ad ogni fila si cambia la disposizione delle nuvole-guida.
Questo è il risultato:

vi piace???



Provateci! E' semplice, veloce ed efficace.
:D

L'erbetta è stata tagliata con una fustellina memory box
Il timbro è di Kesiart
La cornice è una fustellina spellbinders


Spero che questa card vi stimoli
a creare e sperimentare nuovi percorsi.

Vi Auguro una felice giornata
ricca di piccoli momenti tutti per voi.

Un baciotto



con questa card partecipo a:

http://www.makeitcolourful.com/challenges/challenge-24-blending-outside-the-colour-family


venerdì 5 giugno 2015

La principessa e il suo castello! AUGURI!


Ciao a tutti voi
Amici, followers, visitatori e creative!!!!!!

<3
Come sempre un grande GRAZIE
per tutte le visite che avete dedicato al post precedente 
;D :D :D :D
<3



Questa settimana è stata completamente
dedicata al riaggiornamento
del blog per renderlo a norma
con la direttiva del garante della privacy e dei cookies.

Che faticaccia!!!!!!!!!!
 (e .....Speriamo che tutto vada bene  )


Grazie a questa normativa
ho tolto momentaneamente feedjeet
che mi forniva i dati in tempo reale sulle visite
(che tristezza!)



ad esempio mi aveva fatto vedere che
c'era sempre una persona che veniva
a vedere i miei post:


vorrei salutare e ringraziare il
mio visitatore della mountain valley
che è sempre stato presente ad ogni post!
<3 <3 <3 <3







Ora due parole su questa card!
Come i ho già detto ho attraversato un periodo scarsamente creativo
povero di idee e di voglia di pasticciare.

Fortunatamente per me
questa card (che trovo simpaticissima)
l'ho iniziata molto tempo fa....

E' per il compleanno di una cara amica,
e al momento della consegna 
avevo già realizzato il 90% del lavoro!
Una vera fortuna per me
perchè le card che ho creato in 
questo "periodo zero"
sono decisamente sottotono rispetto al mio standard
:(


MEntre questa card mi piace davvero moltissimo
<3

Le foto che avete visto sono le varie parti della card
man mano che si aprono le varie pieghe.

(le ultime foto le aggiungerò dopo averla consegnata!)
:D

Per la sua realizzazione
mi sono disegnata il template
(facendo molta attenzione alle misure)
e l'ho tagliata a mano.

Il timbro è di Saturated Canary - Casey
mentre le carte sono First Edition e crelando.

Ho anche embossato e
applicato dei bordi a fiori e gioiello.

Le fustellate sono della sizzix
(per i pacchi dono)
mentre le altre le ho ricevute in scambi con altre creative.

il timbro happy birthday è di Penny Black.

Questa card è il mio progetto
per il challenge di Sognando Scrap di questo mese:
ANYTHING GOES!
Dovete assolutamente partecipare!!!!!!

Bene
Anche per oggi è tutto
:D

Vi mando un grande bacione
e vi ringrazio in anticipo per i commenti -
apprezzattissimi - che vorrete lasciarmi!

A prestissimo
<3

lunedì 14 luglio 2014

Nastri Lustrini e mercatini: una "dolce" decorazione per la scrivania / bomboniera con TUTORIAL





Un'altra sfida per Sognando Scrap, una sfida lanciata da me: creare un "artefatto" (mi diverte questa parola ;D) che sia decorato con nastri e/o lustrini. Facile vero????? :D :D  (lo so che sono buonissima!!!!!! eheheh) . In palio - per la vincitrice - ci sono ben 20 dollari di acquisto su 













che ha i bellissimi timbri di saturated canary, come questa bellissima ragazza, e moltissime altre cose!!! (parteciperei anche io!!) ;D :D :D















In questi giorni partecipo ad alcuni mercatini e mi è venuto in mente di realizzare un portabigliettini da scrivania dotato di tasca SOS (portabarrettine di... cioccolato????)  (...mmhhhmmm quanto sono golosa!!!!!)  o qualsiasi altra delizia (ad esempio può diventare una bomboniera ) o utilità: porta-biglietti da visita.





L'idea non è complicata da realizzare, in questa foto vedete bene i dettagli delle pieghe, e mi sono sbizzarrita a crearne di diversi colori e diversi stili di colorazione (Copic ... ça va sans dire) <3


Vi piace???













questo è il retro con lo spazio per i dolcetti e una tag come biglietto!


in alcuni portanotes ho creato una taschina apposita per la tag  
come in questo caso:







belline tutte insieme vero???



e sapete quale hanno scelto per prima???
Quella rossa che mi aveva fatto mia figlia ! Bravissima Chiara <3


ciao a tutte amiche scrappers
e grazie a tutti per la visita <3

kisses


Aggiungo, vista la vostra richiesta, il tutorial del portanotes (tradotto dall'inglese in modo piuttosto spiccio da me)
Se vi fa piacere avere il tutorial spero che me lo diciate nei commenti <3

Un bacione a tutte voi <3





 (http://herzchen1.blogspot.com/2013/03/kleines-mitbringsel.html )
( il progetto originale viene dal blog qui sopra ;D)


Tagliare un pezzo di cartoncino 9.5 x 28 cm, 28 centimetri e piegalo a 3-6-9-18,5 cm per la spina dorsale .



Piegarlo e poi incollarlo ... tagliare due patterned a 9 x 9 cm e incollarla sul retro e sulla parte anteriore.



Per il portafoglietti è necessario cartoncino in 13.5 x 8 cm ; piegare sia i  due lati corti e un lato lungo a 1 cm e 2 cm. 
Tagliare la patterned a 9 x 5,5 centimetri . 
Tagliare gli angoli come da foto e  attaccare .




È ora possibile incollare  la piccola tasca alla struttura  .




Si prosegue con il portadolcetti , avete bisogno di cartoncini 15 x 13 centimetri . appoggiati i 13 centimetri, si piega a 1,5 - 2,5 - 10,5-11,5 .
Appoggiati   i  15 centimetri, si piega a 6 e 7 cm.
Carta patterned a 7,5 x 5,5 centimetri ... Guardate l'immagine per vedere che cosa deve essere tagliato via .


incollare alla struttura













La  tag ha una dimensione di 5,5 x 9 cm ....

decorare ... e si dispone di un piccolo regalo super dolce !


con il tutorial partecipo a:



http://manucreativa-forever.blogspot.it/2014/07/nastri-lustrini-e-mercatini-una-dolce.html
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...